Notizie

Apprendiamo dal comunicato stampa del Ministero della Salute della firma, da parte del Ministro Speranza, del decreto “Uso in deroga di medicinali per uso umano per animali non destinati alla produzione di alimenti, ai sensi dell’art.10-bis del decreto legislativo 6 aprile 2006, n.193 introdotto dall’art.1, comma 478, della legge 30 dicembre 2020, n.178”.
FNOVI attualmente non è in...

La letteratura scientifica evidenzia come gli impianti di macellazione e sezionamento ad elevata capacità abbiano costituito importanti focolai COVID-19.
...

Il Ministero della Salute ha comunicato che, analogamente a quanto già previsto per altre specie animali, dal 21 giugno 2021 per gli ovicaprini e dal 21 luglio 2021 per i suini saranno disponibili in BDN le funzionalità in oggetto. La nota precisa che dal 21 aprile p.v., per le specie animali in oggetto, ai sensi degli articoli 113 e 115 del Regolamento (UE) 2016/429, con le ulteriori specifiche di cui all’articolo 3 del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/520, l’operatore deve registrare le movimentazioni entro i 7 giorni da tale evento nella base dati informatizzata (BDN in Italia...

Si sono appena concluse le operazioni di scrutinio per l’elezione dei componenti il Comitato Centrale.
Hanno votato tutti i 100 Presidenti degli Ordini provinciali.
Dal verbale redatto a cura dei componenti il seggio elettorale risulta il seguente risultato:
1. PENOCCHIO GAETANO (82)
2. BARBERO RAFFAELLA (80)
...

Sono al via le operazioni di apertura del seggio elettorale per la seconda giornata di consultazione per il rinnovo degli organi della FNOVI.
Il Presidente del seggio elettorale ha fatto sapere che, nel corso della prima giornata di consultazione, si è già espresso il 75% dei votanti.
La consultazione si concluderà alle ore 12 di oggi 11 aprile 2021. Seguiranno le operazioni di scrutinio.

Sabato 10 aprile 2021 alle ore 10 inizieranno i lavori del Consiglio Nazionale elettivo in modalità da remoto.
I giorni e gli orari dedicati alle votazioni saranno sabato 10 aprile 2021 dalle ore 12 alle ore 18 e domenica 11 aprile 2021 dalle ore 9 alle ore 12.
Le modalità di voto e altre informazioni sono state inviate ai presidenti degli Ordini o ai loro delegati oltre ad essere state pubblicate

Come negli anni precedenti una parte considerevole dei batteri Salmonella e Campylobacter è tuttora resistente agli antibiotici comunemente usati nell'uomo e negli animali, si afferma in un rapporto pubblicato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e dall'EFSA. Nell’uomo elevate percentuali di resistenza alla ciprofloxacina, un antibiotico comunemente usato per trattare diversi tipi di infezione, sono state riferite in un tipo specifico di Salmonella noto come S. Kentucky...

A seguito di una raccomandazione della Corte dei conti europea, la Commissione ha iniziato una valutazione della strategia dell'UE per la protezione e il benessere degli animali (2012-2015) per verificare se sono stati raggiunti i suoi obiettivi e se attualmente sono rilevanti e coerenti. La valutazione ha rilevato che la strategia ha contribuito a...

Il Ministero della Salute ha pubblicato l'Atto di Indirizzo per l'individuazione delle priorità politiche per l'anno 2021.
La macroarea 7 riguarda la Promozione degli interventi per la salute pubblica veterinaria e per la sicurezza degli alimenti:Stiamo vivendo una stagione cruciale per la sanità pubblica veterinaria, oggetto di un forte rinnovamento. Il processo in atto prende le mosse da una serie di obiettivi ambiziosi elaborati nel...

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di mercoledì 31 marzo, ha approvato il Decreto-legge "Covid-19 - aprile" che introduce misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici.
L'articolo 4 al comma 3 prevede che Entro cinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, ciascun Ordine professionale territoriale competente trasmette l’elenco degli iscritti, con l’indicazione del luogo di rispettiva residenza, alla regione o alla provincia autonoma in cui...