Si registra ancora una sorpresa in ordine al disegno di legge di Mastella che è approdato in commissione giustizia della camera nei giorni scorsi.
Si registra ancora una sorpresa in ordine al disegno di legge di Mastella che è approdato in commissione giustizia della camera nei giorni scorsi.
L’aggiunta di un nuovo comma – il n. 3 – all’articolo 6 (Raccordo con la normativa dell’istruzione secondaria superiore) estende le previsioni dei comma 1 e 2 ai corsi di istruzione e formazione tecnica superiore.
Il novellato articolo 6 del ddl Mastella prevede che, nell’esercizio del potere di delega affidato al governo, i decreti legislativi potranno istituire apposite sezioni di ordini, albi e collegi in linea con il titolo di studio di scuola superiore. In altre parole, i diplomati degli istituti tecnologici potrebbero avere nuove sezioni all’interno degli albi di categoria.
Diverse le reazioni che si stanno registrando in argomento.
La Senatrice Maria Grazia Siliquini, responsabile delle professioni per Alleanza Nazionale, intervenuta ad un convegno organizzato a Torino dai notai, evidenziando l’insolita circostanza che il testo definitivo (il 2160) è stato indisponibile fino all’ultimo momento, ha commentato negativamente la novità dell’ultimo minuto inserita nel ddl Mastella e si è auspicata grandi risultati dall’avvio della indagine conoscitiva della Commissione Giustizia sulle professioni che, a far data dal prossimo 22 febbraio per poi concludersi entro la fine del mese di marzo 2007, coinvolgerà a partire dai soggetti istituzionali fino, per quanto riguarda le professioni regolamentate, ai rispettivi Ordini nazionali.
Il testo del ddl n. 2160 è visionabile al seguente indirizzo:
http://www.camera.it/_dati/lavori/stampati/pdf/15PDL0020680.pdf