Manlio Palei, direttore del Servizio sicurezza alimentare, igiene della nutrizione e sanità pubblica veterinaria della Regione Friuli Venezia Giulia ha inviato alle ASS e agli Ordini regionali una nota per informare che è decaduto l'obbligo di vaccinazione anti rabbica per gli animali domestici.
La nota fa seguito alla comunicazione del Ministero della Salute in merito allo status di Paese indenne da rabbia che, come stabilito dalle procedure dalla Organizzazione Mondiale della salute animale (OIE), può essere riacquisito trascorsi due anni dall’accertamento dell’ultimo caso di malattia che in Italia risale al 14 febbraio del 2011.
Manlio Palei, direttore del Servizio sicurezza alimentare, igiene della nutrizione e sanità pubblica veterinaria della Regione Friuli Venezia Giulia ha inviato alle ASS e agli Ordini regionali una nota per informare che è decaduto l'obbligo di vaccinazione anti rabbica per gli animali domestici.
La nota fa seguito alla comunicazione del Ministero della Salute in merito allo status di Paese indenne da rabbia che, come stabilito dalle procedure dalla Organizzazione Mondiale della salute animale (OIE), può essere riacquisito trascorsi due anni dall’accertamento dell’ultimo caso di malattia che in Italia risale al 14 febbraio del 2011.