L'iniziativa dell'OMS - che ha realizzato anche un quiz per valutare le conoscenze del pubblico è finalizzata ad aumentare la consapevolezza in merito all'antibiotico resistenza e di incoraggiare migliori pratiche da parte degli utilizzatori, operatori sanitari e politici al fine di evitare la diffusione della resistenza agli antibiotici. Un piano d'azione globale per affrontare il crescente problema della resistenza agli antibiotici e altri farmaci antimicrobici è stata approvata alla 68° Assemblea Mondiale della Sanità dello scorso maggio.
L'iniziativa dell'OMS - che ha realizzato anche un quiz per valutare le conoscenze del pubblico è finalizzata ad aumentare la consapevolezza in merito all'antibiotico resistenza e di incoraggiare migliori pratiche da parte degli utilizzatori, operatori sanitari e politici al fine di evitare la diffusione della resistenza agli antibiotici. Un piano d'azione globale per affrontare il crescente problema della resistenza agli antibiotici e altri farmaci antimicrobici è stata approvata alla 68° Assemblea Mondiale della Sanità dello scorso maggio. Uno degli obiettivi è quello di migliorare la comprensione e la consapevolezza sull'antimicrobico resistenza attraverso comunicazione, educazione e formazione.
Il tema della campagna, Antibiotici: Handle with Care, riflette il messaggio generale che gli antibiotici sono una risorsa preziosa che deve essere mantenuta.
Gli antimicrobici dovrebbero essere usati per trattare le infezioni batteriche, solamente quando prescritte da un professionista della salute.
Gli antibiotici non devono mai essere condivisi e il ciclo completo di trattamento deve essere completato - non conservato per usi futuri. OMS incoraggia tutti gli Stati membri egli stakeholder a partecipare a questa campagna per aiutare ad aumentare la consapevolezza di questo problema.
Sono stati realizzati molti materiali informativi per sostenere le campagne locali, tra cui schede, infografica, poster e materiali multimediali.