"Il via libera della Conferenza dei Presidenti delle Regioni all'emendamento che prevede l'abbattimento dei limiti di spesa all'assunzione del personale medico è una boccata ossigeno per il sistema sanitario nazionale che rischia l'asfissia".
Queste le dichiarazione del Sottosegretario alla Salute, Luca Coletto, che si leggono in un comunicato stampa diramato dal dicastero.
"Continuare a fare i conti sulle assunzioni del personale significa oggi compromettere la capacità di erogare i livelli essenziali di assistenza, tanto più che misure come il blocco del turn over non hanno determinato i risparmi attesi per un eccessivo ricorso alle attività convenzionate " , prosegue Coletto. "Compito della politica è quello di trovare soluzioni nuove e immediate per far fronte ad una ormai cronica carenza di camici bianchi, dovuta in particolare ad anacronistici vincoli giuridici ed economici".
"Lo sblocco del turn over rappresenta, inoltre, una risposta al pensionamento anticipato, la quota 100, un provvedimento necessario per soddisfare le legittime aspettative dei lavoratori in generale, anche nel comparto sanitario. Infine, la definizione di una metodologia per la determinazione del fabbisogno di personale ci consentirà di dare risposte concrete puntuali e permanenti alle urgenze delle nostre aziende sanitarie", conclude Coletto.
(Fonte: www.salute.it)