EFSA ha comunicato la pubblicazione dei dati raccolti nel 2019 sulla presenza di residui di medicinali veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di origine animale su Knowledge Junction, l'archivio aperto e curato dell'EFSA, istituito per migliorare la trasparenza, la riproducibilità e la riutilizzabilità delle prove nelle valutazioni del rischio per la sicurezza di alimenti e mangimi.
I dati mostrano alti tassi di conformità ai livelli di sicurezza stabiliti dall'Unione europea, secondo l'ultima relazione dell'EFSA.
Rispetto ai due anni precedenti, la non conformità è aumentata leggermente per gli agenti antitiroidei e gli steroidi ed è diminuita leggermente per i lattoni dell'acido resorcilico, le sostanze proibite, gli antibatterici, gli anticoccidici e i coloranti.
Fonte e notizia completa