La Guida della Commissione europea fornisce esempi pratici per ridurre l'esposizione dei lavoratori a prodotti medicinali pericolosi in tutte le fasi del ciclo di vita: produzione, trasporto e stoccaggio, preparazione, somministrazione a pazienti umani e animali, nonché gestione dei rifiuti.
La guida, scaricabile a questo link è disponibile solo in inglese.
Il capitolo 12, in particolare, è dedicato alle strutture medico veterinarie; come informa FVE, è utile perché “fornisce una panoramica delle buone pratiche esistenti e dei consigli volti a ridurre l'esposizione dei lavoratori ai medicinali pericolosi, in particolare ai chemioterapici antitumorali, dalla preparazione alla somministrazione e alla gestione dei rifiuti.”
Il Gruppo di lavoro FVE sui farmaci ha contribuito in larga misura alla stesura della guida, fornendo un ampio feedback e organizzando numerosi workshop, incontri personali e visite in loco presso strutture e ospedali veterinari in diversi Stati membri.