Notizie

Oggi il presidente Fnovi Gaetano Penocchio era presente alla Sala del Mappamondo di Montecitorio dove è stato illustrato il Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sul Riordino delle Professioni sanitarie.
Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari sociali della Camera ha descritto il valore dell’ascolto, elemento che ha contraddistinto le attività della Commissione che su intuizione della on. Marta Schifone ha realizzato l’indagine conoscitiva, una particolare procedura di...

FNOVI ha accolto con “grande soddisfazione” le dichiarazioni del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in occasione della Giornata del Made in Italy ha sottolineato “il contributo importante del settore veterinario per l’economia e salute della nazione”. Per il Presidente FNOVI, Gaetano Penocchio, “il riconoscimento del ruolo fondamentale dei medici veterinari nella sicurezza alimentare è un traguardo importante, frutto del dialogo e della collaborazione instaurati con il Ministro...

Gaetano Penocchio ha presenziato, lo scorso 9 aprile 2025, l’evento dal titolo “Strategie e programmi di sviluppo in sinergia tra pubblico e privato nell’ambito della filiera agroalimentare e dell’export”, organizzato nell’ambito della Giornata nazionale del Made in Italy, che si è svolto presso l’auditorium del Ministero della Salute.

Il Ministero della Salute informa che con l’obiettivo di migliorare il sistema nazionale di farmacovigilanza veterinaria,” in modo da garantire il completo svolgimento delle attività di farmacovigilanza relative alla sicurezza e all’efficacia e consentire una valutazione continua del rapporto beneficio/rischio dei medicinali veterinari autorizzati o registrati nonché dei mangimi medicati e dei prodotti intermedi di cui al regolamento (UE) 2019/4” (v. art. 11, comma 1, d.lgs.n....

Pubblichiamo la registrazione dell'intervento di Romano Marabelli, advisor della Direzione Generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità Animale - WOAH - al convegno Many Worlds One Health.
Preceduto da Giovanni Leonardi, che ha illustrato le funzioni del Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell'ecosistema(One Health) e dei rapporti internazionali del Ministero della Salute, Romano Marabelli ha tracciato all'attenta platea...

Il Gruppo di lavoro Fnovi sull'apicoltura ha realizzato un questionario per conoscere l'utilizzo e i risultati terapeutici dell'apiterapia ma anche per conoscere l'interesse dei medici veterinari sulla formazione e aggiornamento.
Il tasto che consente di accedere al questionario anonimo è disponibile nella pagina di apertura dell'area personale del portale fnovi.
A nome del GdL un sentito ringraziamento fin d'ora a tutti i colleghi che dedicheranno il tempo necessario alla compilazione.

Padovaoggi informa che è stato presentato nella sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova il primo Tavolo Inter-Ordinistico Sanitario provinciale istituito in Italia.
Dichiarano gli Ordini firmatari: «Il Tavolo Inter-Ordinistico Sanitario Provinciale è istituito con l'obiettivo di creare un ambiente di lavoro collaborativo, integrato e sinergico tra le diverse figure professionali operanti nel settore sanitario in...

La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani ha colto l’occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Salute per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche sanitarie globali e sulle iniziative di prevenzione e cura, ma non solo, per la cui realizzazione non può prescindersi dalle competenze dei medici veterinari.

Il documento, sottoscritto dai Presidenti delle Federazioni e dei Consigli nazionali delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali è stato presentato durante il convegno Many worlds, one health concluso con l'ottimo intervento di Romano Marabelli che, fra gli altri elementi di riflessione, ha ricordato come la food security e la food safety siano strettamente correlate all'economia e quindi alla povertà.
“I valori rappresentano qualcosa che guida, illumina e rafforza l’esistenza...

Pubblichiamo in allegato il documento programmatico e la presentazione della lista "Innovazione, visione e progresso per la professione veterinaria" che si candida con impegno e trasparenza alle prossime elezioni per il rinnovo del Comitato Centrale e del Collegio dei Revisori dei Conti per la prossima legislatura 2025 – 2028. Una nuova stagione per una FNOVI autorevole.
Le emergenze sanitarie e le sfide continue del futuro rendono necessaria una nuova visione strategica della Federazione, chiara e capace di incidere realmente sulla sanità pubblica e privata in un'ottica...
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI