Scuola di Specializzazione in Igiene e Controllo dei Prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura
Scuola di Specializzazione in Igiene e Controllo dei Prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura
Il Ministero della Salute ha inviato al rettore dell'Università degli Studi di Camerino una nota per informare che lo scorso febbraio il Consiglio Superiore di Sanità ha espresso parere favorevole all'inserimento della Scuola di Specializzazione in Igiene e Controllo dei Prodotti della Pesca e dell'Acquacoltura nelle tabelle relative alle discipline equipollenti previste dalla normativa regolamentare per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale previste dal D.M. 30 gennaio 1998 e successive modificazioni. Il Ministero della Salute predisporrà il decreto di integrazione
La FNOVI aveva manifestato il suo appoggio alla richiesta di riconoscimento e/o equipollenza della specializzazione e sostenuto l’istanza che la Direzione Generale dell’Università degli Studi di Camerino aveva sottoposto all’attenzione della Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale del Ministero della Salute.