Terremoto: le scosse che non finiscono mai –La FNOVI prosegue la raccolta di somme in favore dei terremotati

Terremoto: le scosse che non finiscono mai –La FNOVI prosegue la raccolta di somme in favore dei terremotati

A scorrere la lista dei terremoti redatta in tempo reale dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è da non crederci. Ogni 3-4 minuti una scossa e l'epicentro è sempre lì, tra Marche, Umbria e Lazio. Un calvario per gli abitanti dell'Italia centrale che dal terremoto del 24 agosto in poi vivono uno sciame sismico che sembra non finire mai.
La situazione è estremamente difficile e la Federazione - nel condividere il resoconto aggiornato dei movimenti del conto corrente - ricorda ai medici veterinari che è ancora ancora possibile effettuare versamenti sul conto corrente con la seguente intestazione e causale: ‘FNOVI – Emergenza veterinaria terremoto Centro Italia’ (IBAN: IT67G0569603226000041000X07).
La FNOVI il prossimo 11 novembre, in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale programmati a Roma dall’11 al 13 novembre p.v., darà la parola ai Presidenti degli Ordini territoriali direttamente coinvolti e con il loro contributo deciderà le iniziative ed i progetti a cui destinare i fondi raccolti.