Fenobarbitale: richiesta delucidazioni al Ministero della Salute

Fenobarbitale: richiesta delucidazioni al Ministero della Salute

A seguito delle problematiche segnalate sul diniego di vendita da parte delle farmacie di medicinali in forma iniettabile a base di fenobarbitale, la Fnovi ha inviato una richiesta di delucidazioni alla Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute.
Nella nota a firma del presidente Penocchio si chiede con cortese urgenza di fornire indicazioni per superare una criticità che rende impossibile la terapia di urgenza nei casi di crisi epilettiche o convulsive.
Nella nota, che è stata recapitata per conoscenza anche ai presidenti di FOFI e Federfarma, viene anche richiesto di fornire indicazioni sulla corretta prescrizione in deroga rispetto al di Soliphen® in considerazione del fatto che il foglietto illustrativo precisa che non va somministrato ai cani di peso inferiore ai 6 kg.
In argomento vedi anche "Terapia giusta e accessibile" e "Cui prodest?"