È il tempo del riscatto! Antonio Limone al CN della Federazione

13/11/2018
.

In occasione dei lavori del Consiglio Nazionale FNOVI appena conclusisi (Roma, 9 e 10 novembre 2018), l’Assemblea dei Presidenti degli Ordini provinciali italiani è stata raggiunta da una domanda formulata da Antonio Limone, Consigliere con funzione di Tesoriere della FNOVI. La domanda era: siamo veramente consapevoli del valore sociale della nostra professione?
Partendo dal comune sentire che spesso individua nel medico veterinario la figura che “cura gli animali” il Tesoriere FNOVI ha espresso la necessità di delineare una nuova visione strategica globale che metta la professione al centro di una realtà diversa che si confronta sui temi dei cambiamenti climatici, dell’antibiotico-resistenza, delle malattie trasmissibili.

Per Limone non esiste professione che si ponga meglio rispetto a queste nuove sfide ed è, pertanto, necessario acquisire nuove professionalità per diventare mentori della sicurezza alimentare, ancor di più in un momento in cui la biotecnologia viene applicata al cibo.
Nel corso del suo accorato intervento il Tesoriere ha avuto occasione di ribadire più volte che i medici veterinari devono sentirsi al centro del sistema e puntare ad avere un ruolo precipuo nella ‘sanità di  prevenzione’ in quanto sono l’unico profilo professionale in grado di garantire il binomio “ambiente – salute”.
Ha, quindi, commentato come il limite spesso risieda proprio nella mancanza di consapevolezza che la categoria esprime a proposito delle proprie competenze ed ha ribadito che il verbo da coniugare nel prossimo futuro dovrà essere “lavorare insieme!”. Tutti tesi al raggiungimento di un obiettivo comune: in un contesto di sinergia perché, come nella parabola sui talenti, chi li ha deve metterli in campo.
Nel salutare i presenti, invitandoli ad un approfondimento sulla strategia così tratteggiata, ha sottolineato l’esigenza di una inversione di marcia: i medici veterinari cosa potranno offrire in futuro al SSN?
È il tempo del riscatto!

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di