La Federazione, essendo stata raggiunta da richieste di chiarimento sui percorsi formativi che, i Medici Veterinari, devono seguire per diventare Valutatori degli organismi di certificazione operanti nell’ambito del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA), si è adoperata per fornire maggiori informazioni sui corsi richiesti. Un’apposita circolare del MIPAAF, e del Ministero della salute, ha fornito indicazioni sulla formazione teorica dei Medici Veterinari valutatori in merito ai criteri, contenuti e durata dei corsi di formazione nonché i requisiti minimi che devono possedere gli Enti/società di erogazione degli stessi. Per operare in tale sistema di certificazione, i Veterinari interessati, dovranno completare tutti i corsi presenti nei quattro moduli formativi indicati per il profilo Veterinario. Per ognuno vengono fornite informazioni sui corsi da seguire. In merito ai corsi che fanno riferimento agli Organismi di Certificazione (OdC), ovviamente il Veterinario potrà rivolgersi all’Organismo che preferisce, anche non compreso tra quelli elencati, purché possieda i requisiti minimi indicati dalla circolare. Nelle Banche dati di ACCREDIA è possibile trovare tutte le informazioni ufficiali sugli organismi accreditati, e verificare la validità dei certificati di accreditamento.
REQUISITI MINIMI DI COMPETENZA PER LA FUNZIONE DI VALUTAZIONE NELLA PRODUZIONE PRIMARIA – PROFILO VETERINARIO
NOTA: Invece di questo corso, il personale dell’OdC che ha partecipato al webinar organizzato da ACCREDIA potrà divulgare i contenuti appresi agli altri colleghi dell’OdC (modello “a cascata”). Il Medico Veterinario dovrà quindi verificare, presso l’Organismo di certificazione a cui si propone, se è possibile una formazione interna o se deve seguire il corso.
Per completezza si acclude la circolare di cui sopra con il relativo allegato, inerente la formazione dei Valutatori. Ulteriori approfondimenti sono disponibili sul portale ministeriale SQNBA.