Home / Comunicare / Archivio newsletter
FNOVI - Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani

FNOVI News

Il patentino

Pronti gli elenchi dei “formatori” dei proprietari di cani e dei medici veterinari “esperti in comportamento animale”

lovingdogfamilyfriend.jpg

18/06/2010 - A conclusione dei primi corsi di “formazione per formatori” di proprietari di cani - organizzati su incarico del Ministero della Salute dal Centro di referenza per la formazione in sanità pubblica veterinaria dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna (IZSLER), dagli Ordini e dalle Associazioni - è stata allestita la lista dei medici veterinari formati.
Nell’elenco, che sarà costantemente aggiornato, trovano posto i 2240 medici veterinari che hanno partecipato ad eventi di “formazione dei formatori” formalmente conclusi (ovvero degli eventi i cui organizzatori hanno correttamente inoltrato al Centro di referenza IZSLER il report finale e l’elenco nominativo dei partecipanti).
Un secondo elenco allestito dalla FNOVI ricomprende i 90 nominativi dei medici veterinari “esperti in comportamento animale” ai sensi del Decreto 26 novembre 2009 recante “percorsi formativi per i proprietari dei cani”.
[ Leggi ]


Ribadite le competenze veterinarie in materia di anagrafe equina

cavalli.jpg

16/06/2010 - La FNOVI reagisce ai contenuti espressi dal Direttore Generale dell’Associazione Italiana Allevatori (AIA), Dr. Paolo Scrocchi, in risposta al quesito dell'APA di Pesaro avente per oggetto “informazione su smarrimento passaporti” ed espone le proprie considerazioni in una nota indirizzata al Ministero della Salute e al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Questi i fatti. Alla richiesta di conoscere quali siano le competenze idonee a certificare, su richiesta del proprietario, il mantenimento dei requisiti sanitari quale animale DPA di un equide per il quale si fosse smarrita la documentazione di identificazione, si mette in dubbio che siano quelle veterinarie.
[ Leggi ]


Assemblea Generale della FVE a Basilea (Modernization doesn´t mean deregulation)

basilea.jpg

15/06/2010 - Si sono svolti a Basilea i tre giorni della General Assembly della FVE con la presenza di oltre 150 delegati. Per la FNOVI erano presenti, oltre al Presidente Gaetano Penocchio, Mino Tolasi e Giancarlo Belluzzi.
Le problematiche della professione medico veterinaria sono simili in tutta Europa e l'assemblea della FVE è sempre occasione per scambiare informazioni e cercare soluzioni condivise.
La FVE è interlocutore privilegiato della UE e svolge un'importante funzione di collegamento fra le diverse DG e le rappresentanze della medicina veterinaria europea.
[ Leggi ]


L´entomologo e il patentino

Celli a Verona denigra la professione veterinaria

celli.jpg

15/06/2010 - Il convegno organizzato la scorsa domenica dall'Associazione Gruppo Cinofilo Verona Onlus dall’ emblematico titolo "Educare l'uomo per educare il cane. Il mondo cinofilo insieme per il patentino" è stata occasione per ascoltare alcune esternazioni di Giorgio Celli.
Assopito o fuori sala nel corso di gran parte delle relazioni, in particolare quelle delle colleghe Carla Bernasconi e Raffaella Cocco, si è destato nel tardo pomeriggio comunicando che, al termine del convegno, non aveva ancora capito chi fosse il cane. È risultato poi evidente che Celli non ha capito molte altre cose.
[ Leggi ]

Primo Piano

FNOVI – FNOMCeO - FOFI

Celebrazioni del Centenario della costituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie

“Cento anni di servizio alla sanità italiana”

fnovicentario.jpg

18/06/2010 - Tutto pronto per la manifestazione che la FNOVI sta organizzando a Roma per la mattina di sabato 10 luglio 2010 per celebrare il centenario della costituzione (con Legge 10 Luglio 1910, n. 455) degli Ordini dei medici-chirurghi, dei veterinari e dei farmacisti.
L’evento, che si svolgerà sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è stato programmato insieme alla FNOMCeO e alla FOFI, avrà luogo presso il Complesso Monumentale di S. Spirito in Sassia e registrerà la partecipazione dei componenti dei Consigli Nazionale delle professioni sanitarie interessate.
Dopo il saluto delle Autorità (sono state invitate a partecipare le più alte cariche dello Stato) i partecipanti potranno assistere a due lezioni magistrali che saranno tenute dal Prof. Giuseppe De Rita (“Cento anni di professioni sanitarie”) e dal Prof. Giorgio Cosmacini (“Cento anni di sanità italiana”).
[ Leggi ]

FNOVI Informa

Intervista a Gaetana Ferri sul tema dell´Apicoltura

x_319.jpg

18/06/2010 - Domenica 20 giugno alle ore 10.30, sull'emittente satellitare RTB Virgilio (canale Sky  829) e in streaming sul portale www.rtbnetwork.it, andrà in onda l'intervista al Direttore Generale  della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, Dr.ssa  Gaetana Ferri, sulle tematiche dell'apicoltura: verranno presentate  le politiche sanitarie che il Ministero della Salute ha intenzione di attuare per questo settore che si dimostra particolarmente in crisi e che necessita di provvedimenti urgenti.
All'intervista erano presenti, oltre al Presidente Dr. Gaetano Penocchio, la Vicepresidente Dr.ssa Carla Bernasconi e la Dr.ssa Giuliana Bondi, coordinatrice del Gruppo di lavoro sull'Apicoltura istituito dalla FNOVI per individuare soluzioni e superare le criticità attuali dovute anche  alla scarsa attenzione riservata in passato.

[ Leggi ]

9 Luglio 2010

Convocato il Consiglio Nazionale FNOVI

logofnovi.jpg

18/06/2010 - Previsti per il pomeriggio di venerdì 9 luglio 2010 i lavori del Consiglio Nazionale della FNOVI, convocato in concomitanza con le celebrazioni del centenario della costituzione degli Ordini dei medici-chirurghi, dei veterinari e dei farmacisti annunciate per il giorno successivo.
Anche in questa occasione, a latere delle attività più strettamente istituzionali, il programma dei lavori prevede lo svolgimento di un momento di dibattito, nel corso del quale sarà trattato il tema del “randagismo”: argomento di grande rilievo per l’ambito professionale. L’intento del dibattito – per il quale si confida sulla partecipazione del Sottosegretario On.le Francesca Martini nonché delle principali associazioni protezionistiche – è quello di valutare la situazione attuale e tracciare le linee guida di una futura azione politica.
[ Leggi ]

Riforma degli Ordini delle Professioni Sanitarie

ministero_salute.jpg

18/06/2010 -
Si è riunito ieri 17 giugno, presso la sede del Ministero della Salute di Lungotevere Ripa, il tavolo di lavoro per la riforma degli Ordini delle Professioni Sanitarie di Medico Chirurgo, Odontoiatra, Medico Veterinario e Farmacista. Allo studio il testo della delega al Governo.
Con una rapida incursione, il Ministro Fazio ha confermato l’attenzione del Governo sul tema della riforma e la volontà di raggiungere gli obiettivi previsti.
Alla presenza del Capo di Gabinetto, Consigliere Mario Alberto di Nezza, hanno partecipato all’incontro il Presidente FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, il Presidente FNOMCeO, Dr. Amedeo Bianco e il Presidente della Commissione per gli iscritti all’Albo degli Odontoiatri, Dr. Giuseppe Renzo. Per la FOFI era presente il Direttore Generale.
[ Leggi ]

On line l´intervista al direttore generale Gaetana Ferri sul farmaco ad uso veterinario

gaetana_ferri_video.jpg

18/06/2010 - Nell'area multimediale pubblica del portale Fnovi è stato attivato il link per l'intervista a Gaetana Ferri, direttore Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario del Ministero della Salute.
Il presidente Gaetano Penocchio ed Eva Rogonat coordinatrice del gruppo di lavoro Fnovi sul farmaco veterinario hanno affrontato le problematiche conseguenti all'applicazione della normativa in materia.
Il Ministero sta manifestando una grande disponibilità ad ascoltare le proposte della Fnovi e collaborare nel complesso lavoro finalizzato ad individuare modifiche legislative che consentano la semplificazione sempre nel rispetto della norme in vigore. Lo stesso approccio contraddistingue la competente DG della Commissione EU che ha avviato la consultazione degli stakeholder, prima fase del processo di modifica del Codice del Farmaco ad uso veterinario.

Fnovi Comunica

Seminario Apistico ad Albarè

Allevamento delle api e produzione dei prodotti dell’alveare

apicoltura.jpg

18/06/2010 - Venerdì 11 e sabato 12 giugno u.s. si è svolto ad Albarè di Costermano (VR) un Seminario di formazione, destinato a 25 Medici Veterinari, dal titolo “ Patologie emergenti ed aggiornamenti normativi nell’allevamento delle api e nella produzione dei prodotti dell’alveare”, organizzato dalla ULSS 22 di Verona
La nosemosi è stato argomento ampliamente ed approfonditamente trattato dal Dr. Antonio Nanetti del Cra-Api di Bologna cha ha aperto i lavori specificando le differenze tra il Nosema apis e il Nosema ceranae in ogni ambito. A seguire l’intervento della Dr.ssa Raquel Martin Hernandez che ha illustrato la situazione sanitaria in Spagna, la normativa e l’ esperienza maturata su questa micosi che tanta responsabilità può avere nei fenomeni di spopolamento degli alveari.
Il <<superorganismo ape>> ha poi impegnato il Prof. Antonio Felicioli dell’Università di Pisa in una brillante ed interessantissima dissertazione. Infine il Dr. Alessandro Pastore ha presentato i progetti in cantiere e quelli appena varati del Ministero della Sanità.
[ Leggi ]


Pubblicato l’ordine del giorno della prossima riunione

logofnovi.jpg

16/06/2010 - Si informa che il Comitato Centrale della Federazione è stato convocato alla riunione del 24 giugno p.v. per esaminare e discutere il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione del verbale della riunione della seduta precedente;
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Esame assestato al bilancio di previsione per l’esercizio 2010 – Approvazione;
4. FNOVI e la Comunicazione – Organizzazione della comunicazione istituzionale – Valutazione proposte e relativi costi – Provvedimenti e delibere conseguenti;
[ Leggi ]

Per iscriverti alla newsletter della FNOVI clicca qui.

FNOVI!
iscriviti alla newsletter di