Notizie

Anche per l’anno in corso sono state accreditate tre FAD che inizieranno i primi giorni di febbraio e resteranno disponibili fino al 31/12/2023:
1. Patentino per proprietari di cani: corso per Medici Veterinari formatori. 10 ECM. Inizio 01/02/2023
2. Corso di formazione per il Veterinario Aziendale ai sensi del DM 7 dicembre 2017. 16 ECM. Inizio 02/02/2023
3. Corso propedeutico per l'accreditamento del Veterinario FISE. 10 EC. Inizio 01/02/2023.
Per iscriversi e seguire gli eventi è necessario accedere al...

Il presidente dell’Ordine di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, ha condiviso con Fnovi il comunicato in merito all’incendio doloso della struttura “per non lasciare isolato il collega ma anche nella convinzione che la pubblicizzazione possa contribuire ad evitare la diffusione di tali atti criminali”.
Lo pubblichiamo integralmente, unendoci all’abbraccio e alla condanna di coloro che hanno intenzionalmente dato alle fiamme la clinica veterinaria.

Il Comitato Centrale FNOVI ha deciso all’unanimità di assegnare il premio ‘Il peso delle cose’ ad Ilaria Capua. Dopo una sospensione di circa due anni, l‘onorificenza simbolica che integra il premio sarà nuovamente conferita in occasione del Consiglio Nazionale di Aprile (13-15) 2023.

Il 20 febbraio, giorno in cui a Codogno venne scoperto il "paziente uno", ricorre la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del volontariato, istituita con la Legge 13 novembre 2020 per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus.

Gaetano Penocchio e Daniela Mulas hanno incontrato oggi il nuovo Presidente della Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale di Palazzo Madama, Sen. Francesco Zaffini (FdI), che era stato membro della Commissione Sanità del Senato anche nel corso della precedente legislatura.

Si è tenuta martedì 17 gennaio la prima delle due giornate di formazione organizzate da ATS Brescia, in collaborazione con l'Ordine dei Medici Veterinari e l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brescia sul tema "One Health: convivenza Uomo Animale.

Il presidente Gaetano Penocchio ha inviato una nota al direttore della DGSAF Pierdavide Lecchini con la richiesta di ricevere riscontro sulle linee guida redatte dal gruppo di lavoro istituito da Fnovi nella seconda metà del 2020.
Le linee guida sono state condivide con il Ministero della salute quasi due anni fa, nel febbraio 2021 e a seguito di un sollecito a giugno dello stesso anno Fnovi fu informata che la documentazione...

Raccogliere e analizzare dati e opinioni dei medici veterinari europei è importante ed utile quando si parla di professione ai decisori politici.
Cosa possiamo fare come singoli? Dedicare 15 minuti per compilare il questionario on line che consentirà alla FVE di realizzare la terza edizione del Report sulla professione medico veterinaria in Europa.
Ad oggi sono stati compilati solo 91 questionari in Italia, a fronte dei 1182 compilati nel 2019.
Ringraziamo tutti i...

È emerso con sufficiente chiarezza che il quadro normativo ADR vigente ha fatte salve tutte quelle circostanze in cui è prevista una non obbligatorietà o esenzione ADR: la norma vigente considera le particolari condizioni di trasporto in concomitanza delle quali i soggetti assoggettabili all’obbligo di nomina del consulente per la sicurezza devono essere esentati da tale adempimento.

Il 1º gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova Politica Agricola Comune alla quale sono state apportate modifiche rilevanti che mirano al conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo e rappresentano il mezzo fondamentale per realizzare le previsioni della strategia "dal produttore al consumatore" e della strategia sulla biodiversità.
Appuntamenti FNOVI