Notizie
Venerdi 10 gennaio il presidente Fnovi Gaetano Penocchio, nel quadro di una intensificazione dei rapporti Professione – Ministero della salute, ha incontrato il Ministro Orazio Schillaci.
L’intenzione è quella di pianificare una serie di incontri per verificare i progressi delle attività in itinere, in un ottica di reale sussidiarietà. Il Ministro è stato molto accogliente ed ha verificato il quadro di riferimento in temini di fabbisogni di medici veterinari e di adeguatezza dell’offerta formativa. L’occasione è stata utile per verificare che rimane...
Con nota a firma del Direttore Generale Giovanni Filippini, la Direzione Generale della Sanità Animale ha trasmesso ulteriori misure di controllo sorveglianza ed eradicazione per contenere la diffusione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) H5N1 che resteranno in vigore fino al 28 febbraio 2025.
L’Unità di Parassitologia di UniBa “Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari” propone nuovamente il questionario sulla diffusione della thelaziosi del cane e del gatto in Italia.
Ringraziando i colleghi che hanno già risposto all’invito pubblicato lo scorso ottobre, l’Unità chiede gentilmente a tutti i medici veterinari di compilare il questionario
I dati raccolti sui casi osservarti ma...
Con un comunicato stampa a firma congiunta FNOVI e Luiss Business School hanno annunciato l’avvio di un corso di aggiornamento professionale per Medici Veterinari, realizzato con il contributo non condizionato di MSD Animal Health Italia, realizzato per supportare l’evoluzione del Medico Veterinario mettendolo al centro della filiera agroalimentare e della valorizzazione del made in Italy. Il corso ha l'obiettivo di preparare i professionisti ad affrontare...
Il Ministero della Salute ha approvato i provvedimenti che introducono la possibilità di commercializzare farmaci veterinari in confezioni multiple frazionabili.
A farlo sapere è il sito Farmaciavirtuale che, citando una circolare diramata da Federfarma il 27 dicembre 2024, informa che «tale innovazione è contenuta del D.Lgs. n.218/2023 che prevede, così come previsto dalla normativa comunitaria, la possibilità che il...
A seguito delle elezioni per il rinnovo degli organi istituzionali, Andrea Guidoni sarà il nuovo Presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Grosseto. Riconfermato Andrea Sarria nel ruolo di Presidente per l’Ordine di Sassari, per il quadriennio 2025-2028.
Si ricorda a tutti i Medici Veterinari l'avvicinarsi della scadenza semestrale del 5 gennaio entro la quale dovrà essere effettuato l'allineamento delle Giacenze.
Come annuciato lo scorso giugno quando è stata attivata, la funzione è presente in VetInfo nel Menu "Gestione Scorta o Rimanenze" dove potrà essere selezionato "Allineamento Giacenze Scorta di Struttura" oppure "Allineamento Giacenze Scorta Propria del veterinario".
Inizia il 21 gennaio un ciclo di dieci meeting dal titolo “Conosciamo il cane sportivo” che tratterà molti argomenti come la medicina comportamentale, la radiologia, la cardiologia, l'ortopedia, la chiropratica e la legislazione.
Gli incontri si terranno come di consueto sulla piattaforma zoom Fnovi: ogni due settimane, il martedì dalle ore 13.00
I meeting sono gratuiti e valorizzati nel sistema SPC per i medici veterinari che possono iscriversi al...
In due serate Paola Dall'Ara e Francesco Servida racconteranno il "bello" e il "brutto" delle vaccinazioni del cane e del gatto.
La prima è programmata per Lunedì 20 gennaio ore 20.30 ed è dedicata al bello delle vaccinazioni con i consigli dei medici veterinari e la percezione dei...
A seguito delle elezioni per il rinnovo degli organi istituzionali sono stati riconfermati per il quadriennio 2025-2028 nel ruolo di Presidenti Giovanni Rattegni per l’Ordine dei medici veterinari di Como-Lecco, Giuseppe Peirano per l’Ordine di Genova e Filippo Fuorto per l’Ordine di L’Aquila.
One Health Let's Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale
Lo spot presentato al Consiglio Nazionale FNOVI del dicembre 2022 che racconta la campagna One Health, Let’s Vet - Medici Veterinari per la Salute Globale.
I medici veterinari sono chiamati a contrastare gli effetti del cambiamento climatico sulla salute degli animali, dell’uomo e dell’ambiente e questo può avvenire solo se si continuerà a investire in strette sinergie tra i professionisti della salute.
Let's Vet!
Appuntamenti FNOVI