Notizie

L’ufficio Fnovi resterà chiuso dal 15 al 19 agosto.
Le attività riprenderanno lunedì 22 agosto

Dopo il preannuncio dello scorso luglio, è ora disponibile il programma del primo evento accreditato nel sistema ECM e organizzato nell'ambito dell' accordo tra CEROVEC, FNOVI e LILT.
Programmato per il 16 Settembre 2022 presso il Palazzo San Giorgio - Sala del Capitano Via della Mercanzia 2 – 16124 Genova sarà dedicato a "Stato dell’arte in oncologia comparata: L’osteosarcoma".
La partecipazione è gratuita e per iscriversi è richiesto l'accesso al portale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale...

Per l'applicazione del regolamento (UE) 2019/6 relativo ai medicinali veterinari la Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari ha predisposto le Procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari...

Il Ministero della Salute informa che a partire dal 27 settembre 2022 sarà attiva la funzionalità di registrazione automatica in BDN - sezione apicoltura - delle movimentazioni in base alle informazioni presenti nel documento di accompagnamento informatizzato in BDN e in tale documento sarà obbligatoria l’indicazione dell’apiario di destinazione, indipendentemente dal motivo della movimentazione.
Nella sezione Info-Documentazione della BDN – sezione apicoltura saranno a breve consultabili le informazioni tecniche inerenti alla funzionalità di registrazione delle...

A causa delle attuali condizioni climatiche favorenti la proliferazione del vettore (zanzare appartenenti al genere Culex), e la conseguente circolazione virale tra l’avifauna selvatica, serbatoio naturale del virus, e i mammiferi, uomo incluso, la stagione epidemica 2022 mostra un andamento peculiare rispetto alle stagioni vettoriali del triennio precedente, con un inizio precoce della circolazione virale, un maggior numero di positività confermate nell’avifauna sorvegliata e nei pool di zanzare e un aumento del numero dei casi umani .
Sulla base di tali evidenze ed in...

Roberto Speranza ha convocato per oggi la Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie rispondendo così alle sollecitazioni che FNOVI, unitamente alle altre Federazioni dell’area sanitaria, gli aveva rivolto.
Obiettivo dichiarato quello di riprendere un dialogo con le professioni sanitarie che, soprattutto in questi ultimi mesi, stanno vivendo forti momenti di contrapposizione legati all’introduzione dell’obbligo vaccinale per i professionisti sanitari. Sul tavolo la richiesta di un intervento del Dicastero che non può ulteriormente...

Gaetano Penocchio, presidente della FNOVI spiega a Sanità Informazione il senso dell’ultima campagna lanciata per sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono degli animali da compagnia, un fenomeno che in estate raggiunge il suo picco e che purtroppo, come testimoniano i dati del Ministero della Salute, vede ogni anno numeri elevati.
«Con la campagna “l’...

La Giunta di Governo della Regione Siciliana, accogliendo la proposta dell’Assessore per la Salute Ruggero Razza, ha deliberato l’istituzione di un Ufficio Speciale al quale affidare il governo della sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare, riconoscendone le peculiarità uniche e conferendogli la dignità di una direzione generale.

Il Ministero della Salute ha inviato una nota con le indicazioni operative per i medici veterinari e i farmacisti rispetto alla prescrizione e approvigionamento di medicinali contenenti sostanze stupefacenti ad integrazione e modifica della nota prot. n. 0000634-11/01/2019-DGSAF-MDS-P.
lI decreto legislativo (c.d. Decreto Prevenzione – Atto 382) di adeguamento al regolamento (UE) 2016/429, di prossima emanazione, introdurrà la dematerializzazione della prescrizione...

One Health significa letteralmente “una sola salute” e riconosce che salute delle persone e salute dell’ecosistema sono legate indissolubilmente e richiedono approcci e sforzi globali per progettare e implementare programmi, politiche, norme e ricerche in cui diversi settori cooperino per raggiungere migliori risultati per la salute pubblica.
Appuntamenti FNOVI