Archivio newsletter
Tel. 06 4881190 - 06 485923
Fax 06 4744332
E-mail info@fnovi.it
E-mail PEC: info@pec.fnovi.it
FNOVI Comunica
Rilevazione del fabbisogno delle professioni sanitarie – Anno 2011

Scambio di note tra la FNOVI e la Direzione Generale delle Risorse Umane e delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute che, come ogni anno, deve provvedere alla rilevazione del fabbisogno per il Servizio Sanitario Nazionale, anche suddiviso per regioni, in ordine alle professioni sanitarie soggette alla sua vigilanza.
La Federazione ha quindi comunicato le stimate necessità di personale per l’anno 2011 e nella stima del fabbisogno ha preso in considerazione il turnover generazionale, e la conseguente cessazione dell’attività professionale, che è stato valutato nella misura del 2,1% del totale degli iscritti.
[ Leggi ]
Ordinanza del Ministro della Salute 3 dicembre 2010 - Chiarimenti

La Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, risponde, con una nota a firma del Direttore Generale - Dr.ssa Gaetana Ferri, alle richieste di chiarimenti pervenute al Ministero della Salute in merito all'ambito di applicazione dell'Ordinanza dello scorso del 3 dicembre 2010.
Quest'ultima Ordinanza si era resa necessaria al fine di armonizzare le misure relative all'influenza aviaria del 2005, contenute nell'OM 26 agosto 2005 e successive modifiche ed integrazioni e nell'OM 22 ottobre 2005.
[ Leggi ]
Segnalato focolaio di influenza aviaria in provincia di Brescia

La FNOVI è stata raggiunta da una nota della Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario, a firma del Direttore Generale, Dr.ssa Gaetana Ferri, nella quale si informa che il Centro di Referenza Nazionale dell'IZS delle Venezie ha confermato la scoperta di un focolaio di influenza aviaria a bassa patogenicità LPAI H7 in un allevamento di svezzamento sito nel Comune di Carpenedolo (BS), Regione Lombardia.
[ Leggi ]
Primo Piano
Gli adempimenti degli Ordini
L’Albo professionale: scopi, natura e obblighi derivanti dalla norma istitutiva

L’anno è appena iniziato e arrivano le prime indicazioni della FNOVI sul ruolo affidato agli Ordini in merito alla gestione degli Albi professionali, con particolare attenzione ai principali adempimenti connessi al regime di pubblicità e divulgazione degli stessi previsto per legge.
Con la Circolare n. 1/2011, la Federazione ha riaffermato il ruolo centrale svolto dagli Ordini che hanno la loro principale responsabilità e ragione di esistere nella compilazione degli Albi con conseguente impegno a garantirne la piena conoscibilità previa la pubblicazione e l’invio agli organismi espressamente indicati dalla legge, al principio di ogni anno.
[ Leggi ]
Fnovi Informa
Privacy: le regole per la pubblicazione sul web dei dati sensibili

Il Garante della privacy è tornato ancora una volta sulla pubblicazione via web dei cosiddetti dati sensibili. A seconda se l'obiettivo è quello della trasparenza, o della pubblicità e informazione, le amministrazioni pubbliche sono tenute al rispetto di alcune regole: esattezza, contestualizzazione dei dati e durata nel tempo.
Le regole approvate dal Garante in via preliminare il 22 dicembre saranno emanate al termine di una consultazione che si concluderà il 31 gennaio 2011.
[ Leggi ]
I risultati
Sondaggio sulla fiscalità e cessione del farmaco

Nei mesi scorsi la Federazione ha pubblicato sul sito di 30giorni un sondaggio per raccogliere le opinioni dei medici veterinari sulla fiscalità e cessione del farmaco partendo dalla premessa che le prestazioni medico veterinarie devono essere considerate un bene di prima necessità sostenuto da un regime fiscale equo e aggiornato allo status giuridico dell'animale, al suo ruolo sociale e familiare e ai suoi risvolti di sanità animale, di sanità pubblica e di sicurezza alimentare.
La Fnovi sostiene e chiede da tempo la riduzione dell’aliquota Iva sulle prestazioni medico veterinarie e la totale detraibilità di esse da parte dei cittadini.
[ Leggi ]
Fnovi News
Sanità campana - Asl Caserta su veterinaria
Soddisfazione per 899 ore di specialistica ambulatoriale veterinaria. Il placet della Regione

È il Presidente dell’Ordine dei medici Veterinari di Caserta, Dr. Mario Campofreda, a dare la notizia che è stata firmata dal commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale di Caserta, Paolo Menduni, la delibera sull’attivazione e sulla pubblicazione di 889 ore di specialistica ambulatoriale veterinaria a tempo determinato presso l’Asl casertana.
[ Leggi ]
Corso FAD
"La tutela del benessere degli animali da compagnia: cane e gatto"

In considerazione dell'elevato gradimento riscontrato presso i colleghi il Corso FAD "La tutela del benessere degli animali da compagnia: cane e gatto" (crediti 11) sulla piattaforma dell'IZSLER
[ Leggi ]
Per iscriverti alla newsletter della FNOVI clicca qui.