29/03/2019

La figura del medico veterinario è associata nell’immaginario collettivo all’esperto e amante degli animali che garantisce il benessere degli animali domestici. Ma quanta consapevolezza esiste nella popolazione delle altre attività che svolge – dai controlli sulla sicurezza alimentare dei cibi di origine animale alla salvaguardia dell’ambiente dalle fonti di inquinamento – che, invece, rivestono un’importanza crescente per la salute e la qualità della vita dell’intera collettività?
Sono queste le domande alle quali la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani ha inteso rispondere con l’indagine commissionata al CENSIS con l’obiettivo di promuovere la reputazione sociale della professione veterinaria attraverso attività di ricerca-comunicazione-advocacy in grado di “raccontare” e renderne visibile ruolo e valore sociale.
Il Rapporto del Censis è stato presentato in data 29 marzo 2019 a Roma alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Armando Bartolazzi, nel corso di un workshop al quale ha partecipato il Presidente del CENSIS, Giuseppe De Rita.