Importazione farmaci da USA
E' possibile importare un farmaco americano approvato per il linfoma canino. Il farmaco si chiama Laverdia. Se sì, quale è la procedura da seguire per avere l'autorizzazione all'importazione?
L’importazione di medicinali veterinari da Paesi Terzi, privi di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) in Italia, è disciplinata dall’articolo 30 del Decreto Legislativo 218/2003 e dalla Nota del Ministero della Salute DGSAF n. 0009460 del 07/03/2024. Nel caso di specie, trattandosi di medicinale veterinario NON immunologico, destinato al trattamento di animali d’affezione, l’introduzione in Italia del medesimo è esonerata dall’obbligo di preventiva autorizzazione ministeriale all’importazione, nonché dalla vigilanza veterinaria dei Posti di Controllo Frontalieri (PCF); infatti, i medicinali veterinari di cui all’art. 112, par. 2 del regolamento (UE) 2019/6, che testualmente recita “Ad eccezione dei medicinali veterinari immunologici, qualora non sia disponibile un medicinale di cui al paragrafo 1, il veterinario responsabile può, sotto la sua diretta responsabilità e, in particolare, al fine di evitare sofferenze inaccettabili, trattare in via eccezionale un animale non destinato alla produzione di alimenti con un medicinale veterinario autorizzato in un paese terzo per la stessa specie animale e la stessa indicazione”), possono essere introdotti in Italia, a condizione che il medico veterinario responsabile notifichi l’importazione del medicinale all’autorità territorialmente competente, entro dieci giorni dalla prescrizione veterinaria (Decreto Legislativo 218/2023, art. 30, comma 3). Come chiarito dal Ministero della Salute, con Nota del 08 febbraio 2024, la notifica di importazione all’autorità competente è assicurata dal Veterinario mediante l’emissione di una Ricetta Elettronica Veterinaria per Farmaco “Estero”, selezionando tale opzione, in fase di emissione della REV, dal menù a tendina “Scegli la tipologia”, e riportando la denominazione commerciale del farmaco, per esteso, nella sezione “Descrizione”.