Domanda nr.: 
553
Inserita il: 
Mercoledì, 29 Aprile, 2020
Domanda: 
Il proprietario di un cane che ha un libretto delle vaccinazioni del proprio cane compilato in modo incompleto, cioè ha applicato la fustella del vaccino somministrato e la data, ma non c'è firma e timbro del Medico Veterinario somministratore, a cosa va incontro? è passibile di denuncia per abuso di professione? (mancano indizi oggettivi che sia stato lui a somministrare il vaccino), ma il RPV 320/54 art 65 dice che è il veterinario che deve somministrare il vaccino (per malattia denunciabile), e la legge 288 dell'88 all'art 6 comma 3 sanziona chi non adempie al RPV. possibile? conseguentemente il mod.12 di comunicazione di intervento vaccinale deve essere fatto solo per le malattie inserite nell'elenco di quelle denunciabili? animali NDPA compresi?
Risposta: 
Il libretto delle vaccinazioni non è un documento ufficiale come il passaporto per cani gatti e furetti. Semplicemente l'annotazione incompleta (senza timbro e firma del medico veterinario) di una vaccinazione che risulta da tale libretto, non ha alcun valore. Idem sul passaporto, ma in tale caso (trattandosi di un documento di identificazione sanitario), richiederebbe una invalidazione da parte del medico veterinario relativamente all'annotazione incompleta. Per quanto riguarda la fattispecie dell'abuso, se ci fosse nella casella della firma del medico veterinario la firma del proprietario o altri che non fosse un medico veterinario, allora si potrebbe configurare l'abuso di professione medica o il falso in certificazione commesso da privato a seconda dei casi. Le vaccinazioni che devono essere eseguite dal medico veterinario secondo l'art. 65 del RPV 320/54 con relativo mod 12, per il cane riguardano solo più la rabbia in quanto la leptospirosi, inserita con un'OM nel 1970 (poi sostituita da un'altra OM nel 1985), è stata poi tolta agli inizi degli anni 2000 con il DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2010, n. 212  Abrogazione di disposizioni legislative statali, a norma dell'articolo 14, comma 14-quater, della legge 28 novembre 2005, n. 246. Infatti nella versione più aggiornata del RPV non si trova più, al numero 39 dell'art. 1, la leptospirosi (e quindi niente vaccinazione riservata al veterinario né mod. 12).