Domanda nr.: 
380
Inserita il: 
Venerdì, 19 Dicembre, 2014
Domanda: 
Si chiede se la parte alta della RNR debba essere timbrata se, nella parte bassa un timbro completo di codice fiscale, p. iva, numero di telefono ed iscrizione all'albo sono correttamente posti. Sul Regio Decreto del '34 e nel Dlgs 193/2006 si trova l'indicazione di utilizzare carta intestata; il timbro è equiparabile all’intestazione? Se il medico veterinario prescrittore è chiaramente identificabile la ricetta si considera correttamente compilata? Quali sono i riferimenti e le sanzioni?
Risposta: 
Le linee guida Fnovi sulla pubblicità sanitaria prescrivono che le informazioni minime da inserire in ogni carta intestata siano cognome e nome del veterinario, recapito, provincia, Ordine e numero di iscrizione<http: it=" pagina=" normativa"="">. La ricetta essendo una certificazione, indipendentemente dai dati che devono obbligatoriamente essere inseriti, deve essere fatta su carta intestata. Il timbro non costituisce intestazione a meno che non venga inserito anche nel relativo spazio. Le informazioni contenute devono essere chiaramente leggibili.  Trattandosi di previsione ordinistica, la sanzione é riferibile a violazione del codice deontologico.