Domanda nr.: 
177
Inserita il: 
Martedì, 19 Febbraio, 2013
Domanda: 
Vorrei dei chiarimenti  riguardo l'utilizzo ambulatoriale su cani e gatti di alcuni farmaci: 1. Metronidazolo e/v ospedaliero: è possibile che sia autorizzato solo il DEFLAMON®  500mg/100ml e non più il generico METRONIDADZ PH&T 500mg/100ml? 2. SEMFORTAN®  è registrato solo per il cane. Per l'utilizzo nel gatto posso utilizzare e quindi avere in scorta l'Eptadone fiale umano?
Risposta: 
L’uso degli antibatterici in confezioni ad uso ospedaliero è vietato al medico veterinario. Peraltro lo stesso utilizzo di medicinali ad uso ospedaliero è vietato qualora lo stesso farmaco sia presente anche in confezioni dispensabili al pubblico. 1. in questo caso il medico veterinario potrà rivolgersi solo alle preparazioni contenenti metronidazolo, che sono peraltro disponibili sul mercato italiano, in confezioni dispensabili al pubblico. Per quanto riguarda il metronidazolo però lo Stomorgyl® (associato alla Spiramicina e registrato per gatti) è per via orale mentre il Deflamon® , per esempio, è iniettabile. Quindi qualora il medico veterinario ritenga indispensabile la via iniettabile è possibile utilizzare il farmaco ad uso umano ma  non quello in confezione ad uso ospedaliero. 2. L’art. 10 del D.Leg. 193/2006 prevede che in mancanza del farmaco specifico ci si debba orientare primariamente verso un analogo ad uso veterinario. Essendo in commercio il Semfortan® ad uso veterinario, non potrà pertanto essere utilizzabile l’Eptadone per uso umano.