uso in deroga - oche
Domanda nr.:
371
Inserita il:
Lunedì, 24 Novembre, 2014
Domanda:
Tenendo conto della scarsità di farmaci veterinari registrati per oche e anatre si chiedo un parere circa l'uso in deroga effettuato per talune patologie e le conseguenti registrazioni. Ad esempio il Floxadox® è registrato per vari avicoli e per le anatre, ma non per le oche; è giusto quindi considerarlo un uso in deroga per la specie "oche" con i conseguenti adempimenti prescrittivi e di registrazione corretta sul registro dei trattamenti da parte del Veterinario o può essere ammessa una sovrapponibilità delle 2 specie ?
Risposta:
Il rispetto dell’AIC prevede l’uso in deroga dato che il prodotto non è registrato per le oche. Infatti dai dati di bibliografia il metabolismo dell'enrofloxacin nelle 2 specie è diverso, tant'è vero che l'Azienda ha rinunciato a registrarlo per entrambe le specie.
Per quel che riguarda la registrazione sul registro dei trattamenti comunque non c'è niente di diverso rispetto a farmaci non in deroga.
Una registrazione a parte su apposito registro, non di modello ministeriale, dovrà tenerla invece il medico veterinario a norma del comma 4 dell 'art 11 della 193/07.