Ambiti Professionali
Telenarcosi
Affinché la categoria dei medici veterinari possa rispondere in maniera coerente e competente alla domanda di intervento tutte le volte che si rende necessario sedare a distanza - con la tecnica della telenarcosi - animali in difficoltà o da recuperare, la Federazione propone ai professionisti un metodo per rendersi riconoscibili e facilmente raggiungibili dai soggetti, pubblici e privati, che necessitassero di questa peculiare prestazione.
Come fatto per altre iniziative dello stesso tenore e contando sul senso di responsabilità dei professionisti, la Federazione invita a segnalare la disponibilità ad intervenire utilizzando la tecnica della telenarcosi, autocertificando, ognuno, la proprietà della strumentazione (nonché il possesso delle autorizzazioni richieste per la detenzione e l’uso della stessa) nonché delle conoscenza tecniche necessarie per operare.
Per essere inseriti nell’elenco realizzato per le finalità innanzi descritte, occorrerà farne espressa richiesta indirizzata al proprio Ordine di iscrizione autocertificando quanto sopra. L’Ordine avrà cura di raccogliere i nominativi dei veterinari interessati (verificando la regolarità di quanto autocertificato dal sanitario ed intervenendo ove risultasse pregiudicata la veridicità di quanto dichiarato) per quindi trasmetterli alla Federazione, conservando la documentazione della richiesta.
ISCRIZIONE | NOME | CONTATTI | NOTE |
BOLZANO Nr. 291 dal 27/01/2001 |
DOTT. UWE HOLZMANN |
Email: uwe.holzmann@sabes.it PEC: uwe.holzmann@pec.bz.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Val Pusteria (BZ); Specie trattate: Selvatiche animali da reddito, cani; |
BOLZANO Nr. 132 dal 20/05/1982 |
DOTT. GIOVANNI LORENZI |
Email: giovanni.lorenzi@me.com PEC: giovanni.lorenzi@pec.bz.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Val Pusteria (BZ); Specie trattate: Selvatiche animali da reddito, cani; |
BRESCIA Nr. 1086 dal 30/11/2015 |
DOTT. PIERLUIGI FRANCESCO GARATTI |
Email: dott.pfgaratti@gmail.com PEC: pierluigi.garatti@pec.veterinaribrescia.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: CERBOTTANA; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: VALLE CAMONICA - ALTO SEBINO; SPECIE TRATTATE: CANI, GATTI; |
BRESCIA Nr. 1121 dal 17/07/2017 |
DOTT. FEDERICO MANTOVANI |
Email: federicomantovani.dvm@gmail.com PEC: federico.mantovani@pec.veterinaribrescia.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: CERBOTTANA, FUCILE LANCIASIRINGHE; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: DOVE RICHIESTO; SPECIE TRATTATE: UNGULATI, BOVIDI, CANIDI E FELIDI DOMESTICI E SELVATICI; |
BRINDISI Nr. 145 dal 07/01/2002 |
DOTT. MARIANO LEO |
Email: mariano.leo@alice.it PEC: mariano.leo@pec.br.fnovi.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: CERBOTTANA; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: PUGLIA; SPECIE TRATTATE: DOMESTICI, SELVATICI; |
CAGLIARI Nr. 622 dal 17/02/2010 |
DOTT. MARCO DEL RIO |
Email: marco.delrio1@gmail.com PEC: marco.delrio@pec.ca.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana MINIJECT, fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: Italia; Specie trattate: Animali domestici e selvatici; |
CAGLIARI Nr. 506 dal 11/12/2002 |
DOTT. NICOLA MAGGIO |
Email: dottormaggio@gmail.com PEC: nicola.maggio@pec.ca.fnovi.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: CERBOTTANA, FUCILE; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: SARDEGNA; SPECIE TRATTATE: FAUNA, CANI; |
CAGLIARI Nr. 350 dal 15/07/1990 |
DOTT. LUCIANO MANDAS |
Email: vet.mandas@tiscali.it PEC: luciano.mandas@pec.ca.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: aree forestali regione Sardegna; Specie trattate: animali selvatici; |
CAGLIARI Nr. 461 dal 31/05/2000 |
DOTT. FABIO SCHIRRU |
Email: fabio.schirru@tiscali.it PEC: fabio.schirru@pec.ilchirone.org |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Prov. Cagliari/Carbonia-Iglesias/Villacidro-Sanluri; Specie trattate: Cani, gatti, cavalli selvatici, animali da zoo; |
CASERTA Nr. 462 dal 19/01/2008 |
DOTT. GIOVANNI FERRARA |
Email: gianniferrara@alice.it PEC: ferrara.giovanni@pec.ce.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana, fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: centro-sud Italia; Specie trattate: tutte le specie; |
CASERTA Nr. 359 dal 05/02/1999 |
DOTT. SILVESTRO MORIELLO |
Email: silvestro.moriello@libero.it PEC: moriello.silvestro@pec.ce.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: Campania; Specie trattate: tutte le specie; |
CASERTA Nr. 533 dal 24/01/2012 |
DOTT. VINCENZO RUSSO |
Email: vin.russo82@gmail.com PEC: russo.vincenzo@pec.ce.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: campania; Specie trattate: cani, gatti; |
COMO E LECCO Nr. 450 dal 17/12/2003 |
DOTT.SSA ELEONORA BONACINA |
Email: eleonorabonacina@libero.it PEC: eleonora.bonacina@pec.co.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana, fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: Provincia Como e Lecco; Specie trattate: animali selvatici e da zoo, cani vaganti; |
COMO E LECCO Nr. 471 dal 22/02/2005 |
DOTT.SSA CHIARA CASLINI |
Email: chiara.caslini@gmail.com PEC: chiara.caslini@pec.co.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Nord Italia; Specie trattate: Ungulati selvatici; |
COMO E LECCO Nr. 592 dal 29/06/2016 |
DOTT. FRANCESCO MOJA |
Email: moja.francesco@gmail.com PEC: francesco.moja@pec.co.fnovi.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: CERBOTTANA; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: LOMBARDIA; SPECIE TRATTATE: ANIMALI DA COMPAGNIA, DA REDDITO E SELVATICI; |
COSENZA Nr. 586 dal 28/12/2023 |
DOTT. RICCARDO MANCINI |
Email: docvetmancini@yahoo.it PEC: riccardo.mancini@pec.bo.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Provincia di Catanzaro e Regione Calabria; Specie trattate: Specie domestiche e specie selvatiche ungulati, zebre, elefanti, rinoceronti, grossi felini, scimmie, animali da zoo e da circo; |
CREMONA Nr. 419 dal 12/05/1993 |
DOTT. GIOVANNI MARIA PISANI |
Email: gianmaria.pisani@unipr.it PEC: giovannimaria.pisani@veterinaricr.legalmail.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana, Carabina a CO2 e carabina a proiettile esplosivo; Area geografica di intervento: Dove richiesto; Specie trattate: ungulati selvatici, canidi, equidi domestici, bovidi; |
FERRARA Nr. 386 dal 17/05/2010 |
DOTT. STEFANO BORGIANI |
Email: ste.borgiani@libero.it PEC: stefano.borgiani@pec.fe.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Provincia di Ferrara, Rovigo, Ravenna, Bologna, Padova e Vicenza; Specie trattate: Animali da affezione e selvatici; |
L'AQUILA Nr. 149 dal 01/01/1992 |
DOTT. GIUSEPPE ASELETI |
Email: ambvetolimpiadi@gmail.com PEC: giuseppe.aseleti@pec.mediciveterinariaq.it |
STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: Fucile Lancia Siringhe Super "GUT50"; AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: ABRUZZO e province di RIETI, ROMA e FROSINONE; SPECIE TRATTATE: CANI e GATTI; |
L'AQUILA Nr. 112 dal 24/06/1987 |
DOTT. MASSIMO CIUFFETELLI CURRICULUM VITAE |
Email: massimo.ciuffetelli@libero.it PEC: massimo.ciuffetelli@pec.mediciveterinariaq.it |
Strumentazione utilizzata: fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: regione Abruzzo; Specie trattate: Catture selettive animali selvatici, pericolosi, rinselvatichiti, domestici irrequieti o inavvicinabili.; |
L'AQUILA Nr. 229 dal 22/12/2008 |
DOTT. GIUSEPPE COTTURONE |
Email: veterinariocotturone@gmail.com PEC: giuseppe.cotturone@pec.mediciveterinariaq.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana, fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: Territorio del Parco Naturale Regione Sirente - Velino (Abruzzo(L'Aquila/Marsica); Specie trattate: 1) Camoscio appenninico 2) Lupo 3) Orso 4) Cervo 5) Capriolo 6) Cinghiale 7) Cani 8) Altri ruminanti domestici e selvatici 9) Altri carnivori domestici e selvatici.; |
L'AQUILA Nr. 276 dal 08/04/2016 |
DOTT.SSA EDVIGE DI RENZO CURRICULUM VITAE |
Email: edvige84@gmail.com PEC: edvige.direnzo@pec.mediciveterinariaq.it |
Strumentazione utilizzata: fucile lancia siringe dan-inject cal. 11/13 con cartucce auto iniettanti; Area geografica di intervento: territorio di competenza dell'asl 1 - l'Aquila; Specie trattate: catture selettive animali: selvatici, pericolosi, rinselvatichiti domestici, irrequieti o inavvicinabili; |
L'AQUILA Nr. 177 dal 01/06/1998 |
DOTT. LIVIO GIAMMARIA |
Email: liviog99@gmail.com PEC: livio.giammaria@pec.mediciveterinariaq.it |
Strumentazione utilizzata: fucile lancia siringe dan-inject cal. 11/13 con cartucce auto iniettanti; Area geografica di intervento: territorio di competenza dell'asl 1 - l'Aquila; Specie trattate: catture selettive animali: selvatici, pericolosi, rinselvatichiti domestici, irrequieti o inavvicinabili; |
L'AQUILA Nr. 188 dal 20/02/2003 |
DOTT. CORRADO SORGI CURRICULUM VITAE |
Email: corrado.sorgi@gmail.com PEC: corrado.sorgi@pec.mediciveterinariaq.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana; Area geografica di intervento: Marsica, Abruzzo; Specie trattate: 1) Carnivori domestici, rinselvatichiti, inavvicinabili, randagi e/o pericolosi; 2) Carnivori selvatici; 3) Ruminanti, domestici e selvatici, 1) Equidi.; |
LA SPEZIA Nr. 103 dal 10/07/2014 |
DOTT. RICCARDO ERCOLINI |
Email: ercoliniriccardo.dvm@gmail.com PEC: riccardo.ercolini@pec.sp.fnovi.it |
Strumentazione utilizzata: cerbottana, fucile lanciasiringhe; Area geografica di intervento: dove richiesto; Specie trattate: ungulati selvatici,canidi e felidi selvatici e domestici, bovidi ed equidi domestici; |