Cooperazione internazionale: il futuro dell’IZS Umbria Marche

Una delegazione albanese si incontra a Perugia per una collaborazione nel settore della Sanità Animale e della Sicurezza Alimentare
26/07/2010
.

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria Marche ospita lunedì 26 luglio, per la prima volta una delegazione del Ministero dell’Agricoltura albanese costituita da veterinari e agronomi. La visita è il frutto di un precedente incontro avvenuto in Albania da parte di una delegazione governativa italiana, composta da alcuni rappresentanti dell’IZSUM.
Lo scopo della missione è definire una strategia di cooperazione futura nel campo delle produzioni agro zootecniche e dell’acquacoltura. In particolare, un settore nel quale potrà essere sviluppata una decisa collaborazione è la molluschicoltura, una realtà di rilievo nel contesto produttivo albanese che sta cercando sbocchi di mercato verso la Comunità Europea. Il motivo della loro visita a Perugia nasce anche dal fatto che l’Istituto ha tra le sue eccellenze il Centro di Referenza Nazionale per il controllo microbiologico e chimico dei Molluschi bivalvi vivi nella sede di Ancona.

Un polo scientifico che si occupa degli aspetti igenico-sanitari della molluschicoltura. È riconosciuto ufficialmente a livello nazionale ed europeo come laboratorio di riferimento nazionale e collabora fattivamente con il Centro di Referenza Europeo. La giornata sarà completata con una visita al Centro Genetico San Martino in Colle dell’Associazione Nazionale Allevatori bovini italiani da carne (ANABIC). “Sono molto soddisfatto, - dichiara Silvano Severini, Direttore Generale IZS Umbria Marche – di incontrare la delegazione albanese. 
I livelli scientifici raggiunti dall’istituto hanno permesso di offrire servizi ad alto livello di conoscenza nel contesto della Sanità Pubblica e della Sicurezza Alimentare. 
Un Segno tangibile della capacità dell’Istituto di proiettarsi nell’ambito della cooperazione internazionale”. 

Riferimenti – Dora Carapellese – 347-4581906

Fonte: 
Ufficio Stampa
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di