Avvelenamenti: autorizzata l’immissione in commercio di Vitamina K1

03/09/2010
.

Finalmente autorizzata l'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario "Vitamin K1" per il trattamento di emergenza nei cani dell'avvelenamento da anticoagulanti rodenticidi.

La FNOVI nel suo dossier sull'uso in deroga del farmaco veterinario, nella disamina delle difficoltà generate dall'uso a cascata aveva segnalato, già il 22 aprile 2010 durante il tavolo tecnico di confronto con il Ministero, lo specifico problema della Vitamina K.

Dal convegno di Pescara ad oggi, sembra dunque che alcuni problemi sollevati dalla FNOVI quali l'uso in deroga del farmaco nella specie bufalina, la necessità di riaffermare la presenza del Veterinario in apicoltura e le tematiche inerenti la terapia della varroatosi, i chiarimenti in merito alla detenzione dei farmaci in deroga e ad alcune registrazioni, l'autorizzazione per la vitamina K1 ed altri ancora, abbiano incontrato l'attenzione del Ministero fino ad arrivare a produrre soluzioni concrete.

Nel cogliere con soddisfazione questi segnali positivi, la FNOVI rimane tuttavia consapevole che moltissimo rimane ancora da fare ed intende per questo proseguire il suo impegno per un ruolo dignitoso e professionale del Medico veterinario, attore principale ma anche spesso vittima designata di un impianto normativo vessatorio, iniquo e spaventosamente burocratizzato a favore della crescita della consapevolezza di tutti i suoi operatori per una farmacosorveglianza efficace ed intelligente e una farmacovigilanza che decolli in Italia, allineandosi ai livelli europei, senza mai rinunciare agli obiettivi della legge in merito a sicurezza alimentare, sanità e benessere animale.

In questo percorso viene riaffermata la necessità della partecipazione di tutti i colleghi che si sollecitano a compilare il sondaggio sul farmaco.
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di