Istituzione dell’anagrafe canina: il nuovo regolamento esecutivo

Randagismo in Sicilia
29/05/2007
.

Il 7 aprile 2007 è stata pubblicato il Decreto del Presidente della Regione Siciliana recante il Regolamento di esecuzione della Legge regionale n. 15 del 3 luglio 2000 sull’istituzione dell’anagrafe canina e norme per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo.
La Federazione, coinvolta in uno scambio epistolare intercorso in argomento tra l’Ordine di Palermo e i vertici politici della Regione Sicilia e con la volontà di rendere note le proprie considerazioni derivanti dalla lettura del testo normativo, ha indirizzato una nota al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessore alla Sanità.

Il 7 aprile 2007 è stata pubblicato il Decreto del Presidente della Regione Siciliana recante il Regolamento di esecuzione della Legge regionale n. 15 del 3 luglio 2000 sull’istituzione dell’anagrafe canina e norme per la tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo.
La Federazione, coinvolta in uno scambio epistolare intercorso in argomento tra l’Ordine di Palermo e i vertici politici della Regione Sicilia e con la volontà di rendere note le proprie considerazioni derivanti dalla lettura del testo normativo, ha indirizzato una nota al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessore alla Sanità.
Dall’analisi così eseguita sono pertanto emersi alcuni rilievi in ordine alla non corretta previsione di tariffe inderogabili in capo ai veterinari e non invece la possibilità di determinare l’onorario delle prestazioni direttamente con il cliente ed è stata ritenuta inopportuna la previsione della gratuità delle sterilizzazioni per gli animali appartenenti a “titolari di pensioni sociali che abbiano compiuto il sessantacinquesimo anno di età”.
La FNOVI, nel rilevare che “quanto già realizzatosi in Sicilia, e quanto ancora in animo di realizzazione, non appare condivisibile” ha concluso sollecitando “un pronto intervento al fine di eliminare la situazione così instauratasi”.
È stato infine auspicata “la programmazione di una audizione, unitamente alle rappresentanze ordinistiche della regione, in occasione della quale potremmo addivenire ad un produttivo confronto in ordine alle istanze innanzi enunciate”.
In allegato il testo integrale del Regolamento nonché la missiva a firma del Presidente Gaetano Penocchio

Decreto Presidenziale Regione Sicilia

Nota della Federazione

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di