Una nota ministeriale chiarisce i tempi del “vuoto biologico”

Allevamenti di capponi, polli, faraone
23/05/2011
.

Sollecitata da richieste di chiarimenti, la Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario ha diramato una nota per fornire indicazioni circa la corretta applicazione delle norme di biosicurezza nell’ambito degli allevamenti di capponi, polli a collo nudo, faraone ecc..

L’OM 3 dicembre 2010 e il DM 25 giugno 2010 non fanno esplicito richiamo alle tipologie allevatori ali richiamate ma, “considerato che detti animali sono destinati esclusivamente al macello” per il ministero devono essere “soggetti alla regola del “tutto pieno – tutto vuoto” per allevamento”.

Ritenute applicabili quindi le disposizioni del capitolo “Pulizie e disinfezioni” di cui al paragrafo 5 dell’Allegato A all’OM 3 dicembre 2010: “5. Il vuoto biologico minimo da rispettare nelle unità produttive della altre aziende di allevamento è il seguente: - 14 giorni per il galli golden e livornesi e le faraone destinate alla produzione di carne, nonché capponi polli a collo nudo, pollanche”.

Preannunciato l’avvio dell’iter necessario a modificare le previsioni normative già emanate in materia.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di