Speciale abbandoni 2011 - Radio Tor Vergata

Speciale abbandoni 2011 - Radio Tor Vergata

Domani 14 luglio 2011, dalle 16 alle 18, Radio Tor Vergata scende in campo realizzando una campagna di sensibilizzazione contro il deprecabile fenomeno dell'abbandono che imperversa soprattutto in prossimità del periodo estivo. Uno speciale di due ore, un momento socialmente importante per parlare, discutere e proporre soluzioni per arginare tale fenomeno.
Verranno intervistati un dirigente veterinario del Ministero della Salute, la Dott.ssa Rosalba Matassa, coordinatrice dell’Unità Operativa Tutela Animali, lotta al randagismo, ai maltrattamenti e ai canili lager, la Dott.ssa Carla Rocchi, Presidente dell’E.N.P.A, la Dott.ssa Roberta Benini, medico veterinario, collaboratore della F.N.O.V.I. e la Dott.ssa Marzia Novelli, giornalista.
Saranno analizzate cause, conseguenze e possibili soluzioni esaminando la normativa vigente che, negli ultimi venti anni, ha subito profonde modifiche soprattutto con la Legge del 14 agosto 1991 n. 281 - Legge quadro in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo e la Legge 189 del 20 luglio 2004 - "Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate", fino ad arrivare alle ultime ordinanze redatte dal Ministero della Salute e alla legge di ratifica della Convenzione Europea per la protezione degli animali da compagnia.
Partendo dalla Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali, proclamata nella sede dell’UNESCO a Parigi il 15 Ottobre 1978, che all'art. 6 sancisce che: “a) Ogni animale che l'uomo ha scelto per compagno ha diritto ad una durata della vita conforme alla sua naturale longevità” e che “b) L'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante” saranno trattati con particolare attenzione i seguenti argomenti:
• Rapporto uomo-animale (con particolare riferimento agli animali d'affezione)
• Normativa nazionale
• Fenomeno del randagismo: numeri, stime, cause e conseguenze
• Campagne di sensibilizzazione del Ministero
• Promozione dell’adozione e delle sterilizzazione
• Fenomeno degli abbandoni: stime, cause e conseguenze
• Interventi dell’Unità Operativa sul territorio