Le reazioni del mondo professionale sulle liberalizzazioni

Manovra economica
14/07/2011
.

La FNOVI unitamente alle altre professioni sanitarie, nonché in seno al Comitato Unitario delle Professioni (CUP), ha reagito con forza alla prospettiva dell'inserimento dell'emendamento governativo in materia di liberalizzazione delle professioni ordinistiche nella bozza di Manovra Finanziaria all'esame del Parlamento.

In una nota trasmessa ieri sera dal Presidente CUP al Presidente del Consiglio dei Ministri si denuncia di essere di fronte ad “un atto molto grave che mina i presupposti che sono alla base degli ordinamenti professionali”.

Espresso in modo unanime il dissenso alla volontà manifestata di uniformare le professioni al principio della libera impresa: azione vissuta come “un segnale di ostilità per chi è quotidianamente impegnato a tutelare l'interesse generale della collettività attraverso un lavoro di ausilio e sostegno costante allo Stato e alle sue istituzioni, rinunciando a posizioni comode e remunerative, con il solo scopo di presidiare ai valori più alti della democrazia e della crescita del Paese”.

Gli Ordini professionali hanno comunque ribadito la volontà di cimentarsi nel percorso di riforma dei loro ordinamenti e hanno richiesto l'avvio in tempi brevi di un tavolo di confronto per la definizione del processo di riforma delle professioni che valorizzi il comparto e non lo destrutturi in modo definitivo.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di