La mozione conclusiva del 48° Congresso Nazionale della“FEDER.S.P.EV.”

21/07/2011
.

In occasione del 48° Congresso Nazionale Federspev, riunito ad Abano Terme dal 22 al 24 maggio 2011, alla relazione del Presidente Nazionale dott. Eumenio Miscetti, ha fatto seguito lì approvazione di una mozione i cui contenuti sono stati condividi con la FNOVI.
Ecco elencati i singoli obiettivi che il Presidente, con tutto il Direttivo Nazionale, intende perseguire in piena coerenza con i valori sanciti dalla Carta dei diritti degli anziani:
1. Eliminazione degli abbattimenti oggi operanti sulle pensioni di reversibilità in rapporto alla consistenza del reddito del beneficiario superstite;

2. Garantire una vera perequazione automatica delle pensioni in godimento che, con gli attuali inadeguati meccanismi, non mantengono nel tempo il loro potere di acquisto;
3. Realizzare incisive iniziative di proposta e lotta, con l’apporto anche di esperti esterni alla Federspev, al fine di razionalizzare le nostre rivendicazioni sotto l’aspetto della compatibilità economica e proponibilità politica;
4. Richiedere legittimamente, nelle sedi opportune, l’inserimento di un rappresentante dei pensionati Federspev nei consigli di amministrazione dei vari enti previdenziali, in particolare dell’ENPAM, ENPAF, ENPAV ed ONAOSI;
5. Adire la Corte Europea di Giustizia contro norme previdenziali che certamente ledono i diritti, costituzionalmente tutelati, dei pensionati italiani e dei loro superstiti;
6. Prendere iniziative di lotta anche attraverso strumenti non tradizionali ( sit-in davanti alle sedi parlamentari, sciopero dei consumatori, forme di disobbedienza civile, voto di pura protesta, ecc.);
7. Promuovere alleanze e forme di coordinamento con organizzazioni ed associazioni aventi finalità comuni;
8. Stimolare l’introduzione di una defiscalizzazione delle pensioni in ragione crescente rispetto al progredire dell’età.
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di