La FNOVI al Ministero della Salute

Interventi per la qualità e la sicurezza del Servizio sanitario nazionale
11/07/2007
.

La FNOVI ha partecipato ieri presso il Ministero della Salute alla audizione delle rappresentanze professionali convocata dai Sottosegretari Patta e Zucchelli sul Disegno di Legge “Interventi per la qualità e la sicurezza del Servizio sanitario nazionale”.

La FNOVI ha partecipato ieri presso il Ministero della Salute alla audizione delle rappresentanze professionali convocata dai Sottosegretari Patta e Zucchelli sul Disegno di Legge “Interventi per la qualità e la sicurezza del Servizio sanitario nazionale”.
Alla riunione in rappresentanza della FNOVI ha partecipato Donatella Loni, Presidente del Collegio dei revisori dei conti della FNOVI e Presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Roma.
Carente il Ddl (che si fornisce in allegato) pur se permeato di buone intenzioni e scarsa l’attenzione alle problematiche medico veterinarie.
La posizione della Federazione è nota ed in buona parte già rappresentata al Ministro ed attiene l’organizzazione complessiva della sanità pubblica veterinaria (Ministero della Salute, Regioni, ASL, IZS ed ISS) compreso:
- l'istituzione di un "ruolo sanitario regionale" (molte regioni non dispongono di servizi veterinari o gli stessi sono diretti da profili non medici; a tutt'oggi le regioni poggiano sulla altalenante disponibilità di "comandi", di fatto fondandosi su un precariato penalizzante, né risulta accettabile la discriminante economica in capo al personale nei ruoli regionali),
- la necessità che il SSN riconosca ed utilizzi al meglio la presenza e l'attività dei medici veterinari privati sia nella filiera (veterinario aziendale) che nella attività sugli animali famigliari
- il recupero delle risorse: è indispensabile reintegrare gli organici e uscire dalle sacche di un precariato che è oggi una regola; se l’Amministrazione vuole continuare a garantire la qualità dei servizi, la formazione professionale e i livelli di assistenza dovrà rivedere la materia avendo cura di recuperare una impostazione che superi il solo requisito dell’economicità, ma che possa creare condizioni utili a perseguire i fini che la sanità pubblica si prefigge.

Bozza disegno di legge

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di