Due focolai di botulino alimentare isolati in Francia in conserve vegetali

13/09/2011
.

Le Autorità sanitarie francesi hanno comunicato attraverso il “Sistema d’allerta europeo per alimenti e mangimi” di aver identificato due focolai di botulismo alimentare.  Le indagini epidemiologiche hanno identificato l’alimento comune all’origine dei casi:una conserva vegetale artigianale a base di olive e mandorle denominata “tapenade”. Le analisi hanno isolato la tossina botulinica di tipo A in alcuni marchi di “tapenade” quali “Les delices de Marie Claire”, “Terre de Mistral” e “Les secrets d’Anais”, venduti presso esercizi al dettaglio (gastronomie, salumerie, negozi di prodotti tipici, etc) in diverse regioni turistiche. La ditta risulta inoltre vendere gli alimenti anche siti  web. Le Autorità sanitarie francesi hanno reso noto un ulteriore elenco di conserve e alimenti che possono risultare rischiosi per i consumatori.

Il Ministero della Salute ha informato gli Assessorati alla Sanità delle Regioni, pubblicando altresì le notizie fornite dalle Autorità sanitarie francesi sul proprio sito internet. In caso di acquisto gli alimenti a rischio non dovranno essere consumati, ma consegnati all’Autorità sanitaria locale.
Le Autorità sanitarie francesi hanno comunicato attraverso il “Sistema d’allerta europeo per alimenti e mangimi” di aver identificato due focolai di botulismo alimentare. Il primo, verificatosi nel dipartimento di Vaucluse (Francia meridionale), ha interessato 5 adulti che hanno manifestato sintomi di insufficienza respiratoria dopo aver consumato un pasto a cui hanno partecipato otto persone. Il secondo focolaio ha interessato il Dipartimento di Somme, nella Francia Settentrionale, ove tre adulti hanno manifestato sintomi di botulismo, di cui due con insufficienza respiratoria, dopo aver consumato un pasto a cui hanno preso parte 6 persone.
Le indagini epidemiologiche hanno identificato l’alimento comune all’origine dei casi:una conserva vegetale artigianale a base di olive e mandorle denominata “tapenade”. Le analisi hanno isolato la tossina botulinica di tipo A in alcuni marchi di “tapenade” quali “Les delices de Marie Claire”, “Terre de Mistral” e “Les secrets d’Anais”, venduti presso esercizi al dettaglio (gastronomie, salumerie, negozi di prodotti tipici, etc) in diverse regioni turistiche. La ditta risulta inoltre vendere gli alimenti anche siti  web.
Le Autorità sanitarie francesi hanno reso noto un ulteriore elenco di conserve e alimenti che possono risultare rischiosi per i consumatori.
Il Ministero della Salute ha informato gli Assessorati alla Sanità delle Regioni, pubblicando altresì le notizie fornite dalle Autorità sanitarie francesi sul proprio sito internet.
In caso di acquisto gli alimenti a rischio non dovranno essere consumati, ma consegnati all’Autorità sanitaria locale.

Fonte: 
Ufficio Stampa
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di