Nasce la “Fondazione per i servizi di consulenza aziendale in agricoltura”

Nasce la “Fondazione per i servizi di consulenza aziendale in agricoltura”

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, insieme con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali e con il Consiglio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati sarà tra i fondatori di una fondazione denominata “Fondazione per i servizi di consulenza aziendale in agricoltura”.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, insieme con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali e con il Consiglio del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati sarà tra i fondatori di una fondazione denominata “Fondazione per i servizi di consulenza aziendale in agricoltura”.
Con delibera del 14 luglio u.s. il Comitato Centrale della Federazione ha manifestato la propria volontà di costituire la Fondazione approvando il testo dello statuto predisposto per tale finalità.
La decisione è stata assunta dopo aver preso atto del rilevante ruolo socio-economico svolto dalla consulenza professionale alle aziende agricole, a garanzia del rispetto della condizionalità, in ossequio ai criteri di gestione obbligatori (CGO) ed alle buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA), nell’ottica di uno sviluppo ecosostenibile, tale da rispondere agli obiettivi fissati dal piano di sviluppo rurale (PSR) e dalla politica agricola comunitaria (PAC).
La fondazione si propone di organizzare, promuovere, partecipare e sostenere l’organizzazione di servizi di consulenza aziendale e di assistenza tecnica alle imprese agricole, ai sensi dei Regolamenti C.E. n. 1782/03, n. 1783/03, n. 1698/05, n. 1257/99 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché delle norme nazionali e regionali, anche stipulando all’uopo, sulla base del cumulo delle competenze professionali rappresentate in seno alla Fondazione, convenzioni con enti pubblici ovvero ottenendo direttamente l’accreditamento quale Organismo di Consulenza.
Si intendono valorizzare il ruolo e la funzione dei tecnici rappresentati dagli ordini e collegi fondatori o costituenti l’Ente, fra l’altro diffondendo la conoscenza dei valori culturali, di competenza e professionalità che connotano le professioni rappresentate e che sono immanenti e necessari per la idonea prestazione di attività di consulenza alle aziende agricole e zootecniche.
Attraverso la fondazione si vogliono intraprendere, presso ogni sede competente, iniziative ed azioni a difesa delle professioni rappresentate, per salvaguardare la peculiarità delle competenze intellettuali acquisite con i titoli di studio, il complesso delle attività riconosciute dai rispettivi ordinamenti professionali caratterizzate da requisiti di elevata capacità e preparazione, così come applicate nel campo della consulenza alle aziende agricole e zootecniche, contrastando le pratiche contrarie al libero mercato dei servizi di consulenza aziendale.
Grande attenzione è poi prestata alla volontà di promuovere convegni, seminari studi scientifici, anche interdisciplinari, e corsi di aggiornamento nelle materie di rispettiva competenza professionale ed ordinistica o in altri campi e settori collegati con le attività consulenziali in agricoltura, con lo scopo di agevolare e sostenere il mantenimento di elevati standard di qualità della preparazione professionale e della cultura ordinistica, necessari per garantire una adeguata prestazione dei servizi di consulenza alle aziende agricole.
Il Presidente Penocchio ha così commentato: “Lavoriamo per dare opportunità di lavoro alla nostra Categoria. Opportunità oggi negate da monopoli politici che finanziano le associazioni agricole. Vogliamo operare su un piano paritario in regime di libera concorrenza”.