Sanità: Cgil medici, Asl non obbligate a formazione

Sanità: Cgil medici, Asl non obbligate a formazione

Lo scorso 5 gennaio, in un comunicato diramato dalla Cgil-Medici, abbiamo letto che la Corte di Cassazione, con sentenza n. 21817 del 2011, ha decretato che non è previsto alcun ''obbligo a carico delle Aziende Sanitarie di organizzare corsi di aggiornamento e di formazione per i propri medici''. La Cgil-Medici ha sottolineato come si tratti di ''una pietra tombale per il sistema di formazione pubblico dei medici che si aggiunge al taglio del 50% delle risorse operato dal Governo Berlusconi”.
Il Presidente della FNOVI, Dr. Gaetano Penocchio, ha evidenziato la necessità di ricondurre il sistema ECM ad un livello di coerenza per evitare una delegittimazione del sistema stesso.
Pur potendosi escludere la presenza di una strategia (minori costi del SSN e maggiori oneri per le professioni sanitarie? Mercato formativo più orientato agli eventi sponsorizzati?), ciò che accade è l’esito diretto di una frammentazione dei diversi soggetti legiferanti che sulla stessa materia operano in totale assenza di un qualsiasi confronto.
La Commissione Nazionale ECM dovrà ora farsi carico di questo problema e iniziare un lavoro di collegamento con il Ministero della Salute e le Regioni per evitare che sia il singolo professionista a trovare gli escamotage per sopravvivere al Sistema ECM.