Exposanità, tre eventi rivolti ai medici veterinari

La FNOVI presenta www.struttureveterinarie.it
09/05/2012
.

È ai cancelli di partenza un nuovo servizio di pubblica utilità per i cittadini che si rivolgono alle strutture veterinarie italiane. A proporlo è la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani che, in occasione di Exposanità, presenterà l’anagrafe nazionale delle strutture veterinarie pubbliche e private.
Si tratta di un progetto ambizioso, realizzato in collaborazione con l’associazione nazionale medici veterinari italiani (ANMVI) che converge nella realizzazione di un database consultabile online all’indirizzo www.struttureveterinarie.it, basato sul concetto di geolocalizzazione.

Il database sarà dunque consultabile sul Web, ma verrà reso disponibile anche come applicazione per i cellulari iPhone e Android - che insieme rappresentano il 70% del traffico generato nel nostro Paese dai sistemi di telefonia mobile - e per i principali navigatori satellitari. Le applicazioni prodotte saranno scaricabili gratuitamente dai rispettivi App Store e Android Market.
Si tratta di un servizio di pubblica utilità a costo zero per le Amministrazioni e per i cittadini – commenta Penocchio - che ha l’obiettivo di favorire l’incontro fra la domanda e l’offerta di prestazioni veterinarie e di sviluppare una maggiore cultura della sanità animale nel nostro Paese. è altrettanto una risposta decisiva all’introduzione dell’obbligo di soccorso stradale agli animali, che ha reso indifferibili e indispensabili gli strumenti per assolvere ad un dovere di legge”.
Di tutto questo e molto altro, si parlerà nel corso del Talk Show “Una veterinaria a portata di mouse” che si terrà a Bologna alle ore 15 nella sala Cherubini di Exposanità. All’evento interverranno Carla Bernasconi, Vicepresidente FNOVI, Roberto Cantoni, responsabile. piattaforma www.struttureveterinarie.it, Gaetana Ferri, Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, Rossella Lelli, Responsabile del COVEPI, Izs dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”, Marco Melosi, Presidente A.N.M.V.I., Laurenzo Mignani, Presidente Ordine Medici Veterinari di Bologna, Gaetano Penocchio, Presidente FNOVI, Carla Rocchi, Presidente ENPA, Gabriele Squintani Responsabile del Servizio Veterinario Regione Emilia Romagna, Piero Frazzi, Responsabile Servizio Veterinario Regione Lombardia, Agostino Macrì per l’Unione Nazionale Consumatori.
3 gli eventi rivolti a medici veterinari ad EXPOSANITÀ:
1. “Una Veterinaria a portata di mouse”, 16 Maggio 2012, 15:00-17:00, Sala CHERUBINI Area 41
2. Salute, Benessere animale e Sicurezza Alimentare. Regolamento CE882/04: attuazione a livello Comunitario, Nazionale, Regionale. Le diversità arricchiscono?
3. Strumenti, politiche e ruolo della sanità pubblica veterinaria per la prevenzione e la gestione dei rischi nel comparto zootecnico

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di