Il CRA- Api fa la S.P.I.A.

Il CRA- Api fa la S.P.I.A.

La Nota del CRA-API n. 1884 del 16 luglio 2012, informa tutti, ad eccezione della FNOVI, che è stata attivata la Squadra di Pronto Intervento Apistico (SPIA). Questa, sulla base delle segnalazioni pervenute dal territorio, interverrà, anche con sopralluoghi e prelievi, con l’obiettivo di analizzare le cause dei singoli eventi di moria o di altri tipi di danno localizzati in apiari non facenti parte della rete di monitoraggio BeeNet.
La FNOVI, sconcertata dal contenuto della nota in oggetto, dal Progetto Beenet e da ciò che sta avvenendo nel mondo dell’apicoltura, chiede al CRA-Api di conoscere la composizione della Squadra di Pronto Intervento Apistico e al MIPAAF, con una sequenza incalzante di note, come sia possibile che si organizzino attività di intervento, diagnosi, prelievo di materiale biologico o patologico dagli animali, senza coinvolgere i veterinari pubblici e libero professionali.
Il sistema organizzato da Beenet svuota le competenze del Ministero della Salute, dei Medici Veterinari e degli IIZZSS in apicoltura, istituisce nuove procedure e sostituisce le figure istituzionali con altre dipendenti dal MIPAAF o con figure laiche variamente reclutate.
Della inattendibilità dei dati così prodotti sarà informato l’EFSA.