Piano Nazionale Alimentazione Animale

Ministero della Salute
21/02/2008
.

Il Ministero della Salute predispone annualmente il "PNAA"in ottemperanza alle disposizioni previste dalla direttiva 95/53/CE del Consiglio, del 25 ottobre 1995, che fissa i principi relativi all'organizzazione dei controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale.

Il Ministero della Salute predispone annualmente il "PNAA"in ottemperanza alle disposizioni previste dalla direttiva 95/53/CE del Consiglio, del 25 ottobre 1995, che fissa i principi relativi all'organizzazione dei controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale.Il Piano Nazionale Alimentazione Animale ha la finalità di contribuire, attraverso la vigilanza e il controllo sui mangimi, ad assicurare la salubrità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano.Il Piano è implementato annualmente mediante l'analisi dei rischi, basata sulla valutazione dei dati relativi all'attività di controllo svolta negli anni precedenti e anche nel rispetto delle normative comunitarie di nuova emanazione.Il PNAA viene attuato mediante sopralluoghi ispettivi con l'analisi di campioni, prelevati lungo tutta la filiera di produzione destinati agli animali.In caso di non conformità o di positività si procede alla messa in atto di interventi adeguati a tutelare la salute pubblica come previsto dalla normativa vigente.
L'applicazione del PNAA è frutto della collaborazione di varie Istituzioni con diversi ruoli e competenze.Il Ministero della Salute coordina l'attività di vigilanza e controllo a livello nazionale, dirama il PNAA alle Regioni e Province Autonome che, tramite gli Assessorati alla Sanità, impartiscono le istruzioni alle A.S.L al fine di garantirne la corretta applicazione.I dati relativi all'attività svolta secondo quanto previsto dal PNAA devono essere comunicati regolarmente dalle A.S.L. agli Assessorati alla Sanità, che a loro volta provvedono a trasmetterli al Ministero della Salute. Il Ministero aggrega i dati nazionali, su base annua e li trasmette entro il 1° aprile dell'anno successivo alla CE.

Il PNAA 2008 presenta novità che riguardano nuovi aspetti determinanti per l’adeguamento del piano ai nuovi principi ed alle disposizioni comunitarie.
(fonte Ministero della Salute)

file allegato

trasmissione PNAA

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di