2014: la veterinaria avrà il suo calendario

Mese per mese una fotografia scattata da medici veterinari, per rappresentare la professione.
03/04/2013
.

Per il 2014 la Fnovi ha deciso di produrre un calendario sulla professione medico veterinaria, quella reale, quella descritta dall'articolo 1 del Codice deontologico.
Un calendario per farci conoscere, per dare una rappresentazione immediata della nostra professione, un calendario da condividere e diffondere e per accompagnarci nel corso dell'anno che verrà. 
Attendiamo le vostre immagini alla casella relazioni.esterne@fnovi.it

Per il 2014 la Fnovi ha deciso di produrre un calendario sulla professione medico veterinaria, quella reale, quella descritta dall'articolo 1 del Codice deontologico. Un calendario per farci conoscere, per dare una rappresentazione immediata della nostra professione, un calendario da condividere e diffondere e per accompagnarci nel corso dell'anno che verrà. 
Si dice spesso che siamo poco visibili, che la nostra professione è poco e spesso male descritta. Noi invece sappiamo che in molte "fotografie" non ci siamo perché eravamo al lavoro, in uno dei tanti luoghi dove applichiamo scienza e coscienza.
Sappiamo quanto sia difficile, coinvolgente, a volte anche commovente ma spesso logorante la vita quotidiana del medico veterinario.
E forse proprio per l'impegno, la dedizione ma soprattutto la convinzione che mettiamo in questo e per questo lavoro, abbiamo la capacità di vedere la bellezza nei dettagli del quotidiano. 
Allora chiediamo a tutti i colleghi di inviarci entro la fine di settembre 2013 le fotografie che ritengono significative, fotografie scattate da medici veterinari e/o di medici veterinari.
Il tema del calendario sarà l'antico motto francese «curare spesso, guarire qualche volta, consolare sempre» che, a nostra opinione, rappresenta bene la complessità e la sfida della professione medica.
Attendiamo le vostre immagini alla casella relazioni.esterne@fnovi.it

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di