STP - La FNOVI fornisce agli Ordini le prime indicazioni

Al via le STP dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta
02/05/2013
.

Da lunedì 22 aprile è possibile dare vita alle nuove STP, società anche di capitali e aperte ai soci investitori. E' l'effetto della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto ministeriale che attua la legge di stabilità del 2012
Secondo il regolamento la STP è iscritta in una sezione speciale degli albi o dei registri tenuti presso l’ordine o il collegio professionale di appartenenza dei soci professionisti. La società multidisciplinare è iscritta presso l’albo o il registro dell’ordine o collegio professionale relativo all’attività individuata come prevalente nello statuto o nell’atto costitutivo.

La società professionale risponde disciplinarmente delle violazioni delle norme deontologiche dell’ordine al quale risulti iscritta. Se la violazione deontologica commessa dal socio professionista, anche iscritto ad un ordine o collegio diverso da quello della società, è ricollegabile a direttive impartite dalla società, la responsabilità disciplinare del socio concorre con quella della società.
La Federazione ha fornito gli Ordini provinciali le prime istruzioni con indicazioni e facsimili della modulistica necessaria.
Questa nuova tipologia di impresa è stata introdotta dal DM n.34/2013 in attuazione della Legge di Stabilità 2012 (legge 183/2011, articolo 10, commi da 3 a 11). Le nuove StP riguardano solo le professioni regolamentate e di conseguenza “rientrano a pieno titolo sotto il controllo e la disciplina degli Ordini”.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di