Il Prof. Massimo Castagnaro presiederà una delle Sezioni

Il Prof. Massimo Castagnaro presiederà una delle Sezioni

Una nota della Federazione ha raggiunto il Prof. Massimo Castagnaro, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Padova per congratularsi del prestigioso incarico ricevuto. Presiederà infatti una delle 5 Sezioni nelle quali si articola il Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo di consulenza in materia sanitaria del Governo. L’augurio di buon lavoro è stato rivolto dalla Federazione anche agli altri medici veterinari nominati quali componenti il nuovo CSS e, in particolare, al Prof. Stefano Cinotti, Direttore Generale I.Z.S. della Lombardia ed Emilia Romagna e al Prof. Eugenio Scanziani, Preside della Facoltà Medicina Veterinaria Università di Milano
Una nota della Federazione ha raggiunto il Prof. Massimo Castagnaro, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Padova per congratularsi del prestigioso incarico ricevuto. Presiederà infatti una delle 5 Sezioni nelle quali si articola il Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo di consulenza in materia sanitaria del Governo.
L’augurio di buon lavoro è stato rivolto dalla Federazione anche agli altri medici veterinari nominati quali componenti il nuovo CSS e, in particolare, al Prof. Stefano Cinotti, Direttore Generale I.Z.S. della Lombardia ed Emilia Romagna e al Prof. Eugenio Scanziani, Preside della Facoltà Medicina Veterinaria Università di Milano.
Sotto la guida del Presidente Prof. Enrico Garaci, a presiedere le altre sezioni del CSS sono stati chiamati Giovanni Simonetti, Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica del Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma; Alberto Zangrillo, Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale S. Raffaele di Milano; Gualtiero Walter Ricciardi, Direttore dell'Istituto di Igiene e della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Alberto Albertini, Direttore dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR di Milano.