Obblighi e responsabilità dei veterinari in veste di ufficiali di polizia giudiziaria

Corso di formazione a Roma
28/08/2013
.

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione sugli obblighi e responsabilità dei veterinari in veste di ufficiali di polizia giudiziaria organizzato dal CRN per la formazione in sanità pubblica veterinaria IZS Lombardia ed Emilia Romagna che si svolgerà il 16 ottobre presso la sede del Ministero della Salute a Roma.
Il corso ha l’obiettivo di definire chiaramente le figure che i veterinari del SSN ricoprono nello svolgimento delle attività dell’ufficio e dell’estensione del ruolo, delle responsabilità e delle modalità d’azione come Ufficiali di Polizia Giudiziaria e chiarirà il ruolo ispettivo dei veterinari del Ministero, significato e obblighi e implicazioni della figura del veterinario Pubblico Ufficiale e del veterinario come Ufficiale di PG, come CTU e CTP.
In particolare farà un focus sui doveri e compiti della Polizia Giudiziaria, sulla tutela giuridica delle azioni eseguite come PG per la Pubblica Amministrazione, sui riferimenti nell’attività in corso di ispezione e nelle fasi successive. 
Iscrizioni tramite il Portale della Formazione IZSLER.

Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione sugli obblighi e responsabilità dei veterinari in veste di ufficiali di polizia giudiziaria  organizzato dal CRN per la formazione in sanità pubblica veterinaria IZS Lombardia ed Emilia Romagna che si svolgerà il 16 ottobre presso la sede del Ministero della Salute in Viale Giorgio Ribotta 5 a Roma.

Il corso ha l’obiettivo di definire chiaramente le figure che i veterinari del SSN ricoprono nello svolgimento delle attività dell’ufficio e dell’estensione del ruolo, delle responsabilità e delle modalità d’azione come Ufficiali di Polizia Giudiziaria e  chiarirà il ruolo ispettivo dei veterinari del Ministero, significato e obblighi e implicazioni della figura del veterinario Pubblico Ufficiale e del veterinario come Ufficiale di PG, come CTU e CTP.
In particolare farà un focus sui doveri e compiti della Polizia Giudiziaria, sulla tutela giuridica delle azioni eseguite come PG per la Pubblica Amministrazione, sui riferimenti nell’attività in corso di ispezione e nelle fasi successive.

Il corso è stato accreditato nel sistema ECM e il superamento del test di apprendimento fornirà 3,80 crediti.
Il numero massimo di partecipanti è di 150 e le iscrizioni si chiuderanno il primo ottobre. Data scadenza iscrizioni: 01/10/2013
Iscrizioni tramite il Portale della Formazione IZSLER.
Segreteria  FORMAZIONE
Tel.: 0302290379-330-333  
Fax: 030 2290616   Email

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di