La medicina veterinaria forense: strumenti, ruoli e responsabilità

La medicina veterinaria forense: strumenti, ruoli e responsabilità

È stato pubblicato sul sito internet dell'Università degli Studi di Milano il bando del Corso di Perfezionamento in “La medicina veterinaria forense: strumenti, ruoli e responsabilità”, aperto ai Laureati in Medicina Veterinaria.
Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il giorno 12 dicembre 2014.
Il corso inizierà il 31 gennaio 2014 e le lezioni si terranno nella giornata di venerdì con cadenza quindicinale.
Il corso è strutturato in momenti di lezione frontale alternata a dibattito e si propone di fornire ai partecipanti conoscenze in merito alla metodologia, agli sviluppi tecnici e agli approcci procedurali nel campo della medicina veterinaria forense, focalizzandone le originalità e i punti di incontro con la medicina forense applicata al campo umano; approfondire ruoli e responsabilità del medico veterinario e delle altre figure coinvolte; fornire indicazioni sulle modalità per la corretta stesura della relazione peritale; chiarire il ruolo degli organi giudiziari di riferimento; fornire apporti di filosofia e sociologia del diritto.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria organizzativa: Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, la Produzione animale e la Sicurezza alimentare - Medicina Legale e Legislazione Veterinaria - telefono 02/50317849, e-mail: paola.fossati@unimi.it