Certificazione formazione ECM: Co.Ge.A.P.S. ai nastri di partenza

Le attività di back office saranno operative entro la fine di giugno
06/06/2014
.

La FNOVI aveva già informato (vedi 30gioni – aprile 2014 - Il Co.Ge.A.P.S. supporta gli Ordini) del piano straordinario che il Co.Ge.A.P.S. intendeva mettere in campo per supportare gli Ordini chiamati a certificare - a partire da questo anno 2014 - che i propri iscritti sono in regola con quanto previsto dalle norme dell’ECM. Il Co.Ge.A.P.S. aveva proposto a tutte le Federazioni Nazionali che compongono il Consorzio di 'centralizzare' su di se quelle attività che rappresentano la fase istruttoria del processo certificativo, in modo da predisporre il certificato di ogni singolo iscritto, pronto per la firma del Presidente.

Nei giorni scorsi, previo parere favorevole di tutte le Federazioni Nazionali, l’Assemblea del Co.Ge.A.P.S. ha deliberato di avviare il progetto.
Per passare ad una fase operatività si è reso necessario creare una struttura professionale e tecnologica in grado di supportare sia i professionisti che gli Ordini al fine di consentire agevolmente la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo formativo del triennio 2011-2013.
In una nota diramata in questi giorni a firma del Presidente, Sergio Bovenga, si legge della creazione di una struttura di back office che si rapporterà direttamente con il professionista.
Una volta che la pratica sarà stata istruita e perfezionata, l’Ordine verrà informato della possibilità di emettere il certificato (o l’attestazione) della formazione ECM effettuata dal singolo professionista.
Il back office di Co.Ge.A.P.S. avrà facoltà di inserire, secondo un processo in linea con la normativa vigente e concordato con la Segreteria della Commissione Nazionale:
• Crediti ECM individuali per formazione effettuata all’estero e non accreditata in Italia
• Crediti ECM individuali per pubblicazioni scientifiche
• Crediti ECM individuali per Autoformazione (riservata a liberi professionisti)
• Crediti ECM individuali per tutoraggio
• Crediti ECM mancanti di formazione accreditata non trasmessi dai provider
• Rettifiche per errori/difformità nei dati trasmessi dai Provider relativamente a crediti ECM di eventi accreditati
La modifica e/o inserimento di crediti individuali ECM operata dal back office di Co.Ge.A.P.S., prima di essere definitivamente acquisita dal sistema, dovrà essere approvata, mediante un processo di validazione informatica, dall’Ordine presso cui il professionista è iscritto.
Relativamente al triennio 2011-2013, inoltre il back office del Co.Ge.A.P.S. avrà la possibilità di inserire, secondo normativa:
• Esoneri
• Esenzioni
interagendo direttamente con i singoli professionisti.
Naturalmente agli Ordini sarà conservata la possibilità tecnica di effettuare in autonomia tutti i processi sopra descritti operando direttamente in favore del professionista.
Il sanitario potrà comunicare con la struttura del back office di Co.Ge.A.P.S. direttamente dalla propria area del portale del Consorzio, ovvero via mail e/o telefono, e inoltrare documentazione via fax se necessario.
Pertanto gli Ordini potranno invitare tutti i professionisti a rivolgersi al back office di Co.Ge.A.P.S. nel caso dispongano di crediti individuali o possano avvantaggiarsi di esoneri ed esenzioni o, infine, non trovino allineata la propria posizione (es. crediti mancanti), per consentire al back office di regolarizzare la singola posizione individuale.
Parimenti gli Ordini, oltre ad essere informati sulle attività operate dal back office sui professionisti di specifica pertinenza, avranno a disposizione un numero telefonico di riferimento e supporto per ogni esigenza od informazione sulle procedure ECM.
Il Co.Ge.A.P.S. prevede inoltre una giornata di formazione dedicata al personale di segreteria e/o Consiglieri incaricati - presso gli Ordini - di seguire le pratiche ECM.
Per poter dare inizio alle attività di back office, il Consorzio è attualmente in attesa della ricezione delle partecipazioni ad eventi FAD da parte dei provider nonché dei dati non ancora pervenuti da parte dei Provider di alcune Regioni. In ogni caso, le attività di back office saranno operative entro il corrente mese di giugno (presumibilmente dal 23/6 pv).
L’inizio di tali attività sarà oggetto di ulteriori specifiche comunicazioni operative.
Inoltre, nelle prossime settimane sarà dato corso, come primo step di attività, all’invio in automatico (via mail) agli Ordini dei certificati in formato digitale relativi ai professionisti che già hanno raggiunto l’obbligo formativo, predisposti per la firma del Presidente.
Successivi invii periodici saranno programmati in favore degli Ordini e forniranno l’incremento dei nominativi dei professionisti che con l’aggiornamento dei crediti relativo al precedente triennio avranno soddisfatto l’obbligo formativo. L’obiettivo di tale attività è fornire agli Ordini, Collegi certificati pronti per essere consegnati, qualora il professionista li richieda, come previsto dalla normativa, ovvero (se ritenuto opportuno dal Presidente) certificati pronti per essere inviati agli iscritti.
L’intenzione del Consorzio di predisporre i certificati è finalizzata anche a limitare l’inserimento di crediti mancanti e esoneri/esenzioni a quanti siano già possesso dei requisiti di certificabilità e per i quali eventuali ulteriori inserimenti non variano la posizione ECM.
Il Co.Ge.A.P.S. ha inoltre comunicato di essere disponibile a caricare massivamente, secondo le normative e le indicazioni della Segreteria ECM, i crediti individuali ECM, gli esoneri e le esenzioni, che siano già stati comunicati in precedenza dal Professionista al rispettivo Ordine.
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di