Aethina tumida: aggiornamenti relativi al ritrovamento nel Comune di Gioia Tauro

Ministero della Salute
19/09/2014
.

Con nota del 19 settembre a firma del neo Direttore  della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, dr. Silvio Borrello, sono stati forniti aggiornamenti relativi al rinvenimento di Aethina tumida nel Comune di Gioia Tauro.
In particolare il 17 settembre u.s. i veterinari della ASL di Reggio Calabria e del Centro di Referenza Nazionale per l’apicoltura dell’IZS delle Venezie hanno rilevato la presenza di adulti di Aethina tumida in un apiario posto nel Comune di Rosarno a circa 1 km di distanza dal luogo del primo accertamento ed il Centro di referenza nazionale ha confermato il sospetto.

Verrà ora effettuata una verifica del livello di infestazione nell’apiario colpito tramite il controllo di trappole che sono state disposte in tutte le arnie.
Il 16 settembre u.s il Centro di referenza Comunitario di Sophia antipolis (FR) ha confermato il riconoscimento morfologico per Aethina tumida dei campioni prelevati presso i nuclei posti nel Comune di Gioia Tauro ed è ora in corso l’identificazione molecolare.
Con riserva di fornire ulteriori aggiornamenti la nota si conclude riferendo che “la Regione Calabria sta provvedendo a emettere uno specifico provvedimento che prevedrà la creazione di una zona di protezione e una di sorveglianza all’interno delle quali oltre alle misure di cui alle note prot n.18842 e 18843 del 12 settembre u.s. sarà contemplato anche il divieto di movimentazione su tutto il territorio regionale”.
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di