Linee guida dell'attività libero professionale negli animali d'affezione

L'intervento della Dr.ssa Carla Bernasconi
Consiglio Nazionale FNOVI – Roma, novembre 2014
27/11/2014
.

I lavori del Consiglio Nazionale di novembre u.s. hanno fornito l’occasione per un dibattito su alcune delle problematiche che afferiscono all’esercizio libero professione nel campo degli animali d’affezione. Un insieme di spunti che nasce dall’esigenza di un confronto su questioni sulle quali quotidianamente i Consigli Direttivi sono chiamati ad intervenire. Nel suo intervento la Vicepresidente FNOVI, Dr.ssa Carla Bernasconi, ha richiamato i temi ricorrenti che sono alla base delle più frequenti richieste di pareri per quindi aprire un confronto con l’intento di uniformare le risposte fornite agli iscritti. A coordinare i lavori era coinvolto anche il Consigliere, Dr. Lamberto Barzon.

Questi gli argomenti prospettati: consenso informato, pubblicità e comunicazione vs cliente con promozioni e attività gratuite, proprietà di dati, immagini, documenti di clienti e pazienti, rifiuto di cliente, esercizi pubblici o privati, cessione farmaco e pet corner.
Una relazione precisa e puntuale con continui riferimenti alla normativa vigente, ai dettati del Codice Deontologico nonché ai pronunciamenti della Commissione Centrale per gli Esercenti le Professioni Sanitarie.

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di