II costo del farmaco veterinario al TG3

"Avere in casa un cane e un gatto è molto costoso?"
21/01/2015
.

Nei giorni scorsi si è tenuto in via del Tritone un incontro sul discusso tema del prezzo del farmaco veterinario. L'incontro, promosso dalla FNOVI, prevedeva un confronto con gli stakeholders della filiera del farmaco ed aveva l'obbiettivo di approntare un documento in tema di valutazione del problema del prezzo del farmaco veterinario nel nostro Paese. E di spese veterinarie e di mantenimento di cani e gatti si è occupata nella puntata dello scorso 20 gennaio la conduttrice Maria Rosaria De Medici della rubrica 'Fuori TG'.

Al minuto 2,50 circa è possibile seguire l’intervento della Dr.ssa Eva Rigonat, responsabile del Gruppo di lavoro sul farmaco istituito presso la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani, la quale ha illustrato le basi legislative vigenti, sia nazionali che europee, che disciplinano le norme per l'immissione in commercio e l'utilizzazione del farmaco veterinario, anche in rapporto a quello autorizzato nell'uomo.
Con il nuovo Regolamento Europeo - che la Commissione Europea auspica di varare nel 2016 - l'attuale normativa sarà modificata all'insegna di un allargamento del mercato veterinario europeo che, perseguendo lo scopo di aumentare la disponibilità dei medicinali veterinari, potrà incidere anche sulle dinamiche di determinazione dei prezzi.
In puntata sono intervenuti anche il Prof. Roberto Villa del Dipartimento di Farmacologia di Milano (ai minuti 5,40 e 14,40) ed il Presidente dell'ANMVI Dr. Marco Melosi (al minuto 8,30).

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di