Indirizzi PEC dei veterinari censiti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici

Indirizzi PEC dei veterinari censiti nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici

“Il suo indirizzo di PEC mario.rossi@pec.it è stato comunicato dal suo Ordine Professionale o Ente di appartenenza al Ministero della Giustizia e censito nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici ai sensi del D.M. 21 febbraio 2011 n. 44, art. 7” questo il messaggio che i medici veterinari stanno ricevendo in queste ore sulla loro casella PEC.
Si tratta dell’ultimo atto di un procedimento avviato dalla FNOVI (vedi in argomento Circolare n. 2/2014 e Circolare n. 2/2015) che, per conto degli Ordini, ha attivato il servizio di trasmissione massiva dei dati per la tenuta degli elenchi da parte del Ministero della Giustizia ai sensi dell'art. 16 c.12 del D.L. 179/12 (convertito, senza modificazioni, dalla legge 221/12), comunemente identificato come RegIndE.
Il Registro Generale degli Indirizzi Elettronici, gestito dal Ministero della Giustizia, contiene i dati identificativi nonché l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) dei soggetti abilitati al processo telematico.
L’adempimento tornerà immediatamente utile ai professionisti iscritti agli Ordini che prestano consulenza presso i Tribunali Italiani: il ReGIndE è infatti l'anagrafe digitale che sarà utilizzata per la ricezione e l'invio delle comunicazioni tra Tribunali e consulenti tecnici d'ufficio, nell'ambito delle procedure per le quali questi ultimi hanno ricevuto incarico peritale.