POS obbligatorio ma senza sanzioni per i professionisti

06/05/2015
.

Nessuna sanzione per i professionisti che non si sono dotati del Pos per i pagamenti sopra i 30 euro. Su di un articolo pubblicato lo scorso 5 maggio da "ItaliaOggi" si legge che a stretto giro verrà ritirato il disegno di legge (ddl) numero 1747 all'esame della commissione finanze del Senato che prevede multe fino a 1.000 euro per i professionisti che non hanno adempiuto all’obbligo di installazione del Pos e nei casi più gravi la sospensione dall’attività professionale.
Ma qual è stato il motivo di tale dietrofront?

Pare che, accanto alle proteste delle associazioni di categoria, la causa che ha convito la Commissione bilancio del Senato a bocciare il testo è la completa mancanza di copertura finanziaria. Infatti, accanto alle sanzioni per il mancato rispetto di dotarsi del POS obbligatorio, la norma, promossa dai senatori Aiello, Gentile, Bilardi e Di Giacomo, prevedeva anche delle agevolazioni fiscali per coloro che “virtuosi” si erano equipaggiati del dispositivo per consentire il pagamento elettronico.
Ma il problema è che non ci sarebbero risorse finanziarie stanziate per garantire tali agevolazioni. Risultato: ddl ritirato e necessità di riscrivere tutto di nuovo, questa volta sembra con un più ampio uso della concertazione e del dialogo con i vari attori coinvolti, per evitare perlomeno questo imbarazzante tira e molla.
Ricordiamo che il defunto ddl doveva integrare la legge n. 221/2012 che aveva istituito il POS obbligatorio, introducendo anche il tema delle sanzioni per chi non era in regola.
 

Fonte: 
Ufficio stampa Fnovi
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di