Il Ministero della Salute sollecita una azione di monitoraggio del fenomeno del randagismo e maltrattamento degli animali

Il Ministero della Salute sollecita una azione di monitoraggio del fenomeno del randagismo e maltrattamento degli animali

In una nota a sua firma, il Dr. Silvio Borello della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari si è rivolto alle principali associazioni animaliste segnalando che, per quanto sin dal 2010 sia attiva una casella di posta elettronica (tutela.animale@sanita.it) ed un numero di telefono dedicato (0659944035) al ricevimento delle segnalazioni, il numero di quest’ultime si è ridotto sensibilmente e ciò “nonostante la persistenza delle criticità relative alla gestione del fenomeno del randagismo soprattutto in alcune aree del territorio nazionale”.
Il Direttore ha rammentando l’azione avviata dalla sua Direzione di monitoraggio delle situazioni di criticità presenti sul territorio nazionale concernenti il fenomeno del randagismo nonché il maltrattamento degli animali con il supporto dei Servizi veterinari e delle Autorità locali preposte.
È stato quindi rinnovata la disponibilità per ogni forma di collaborazione per poter “intervenire in modo sinergico e coordinato sugli Enti territorialmente competenti”.
Sempre in tema di randagismo si informa che il Sottosegretario di Stato, Dott. Vito De Filippo, ha convocato per martedì 16 giugno p.v. alle ore 17 presso la sede del Ministero della Salute in Lungotevere ripa 1, la prima riunione del “Tavolo tecnico veterinario per le strategie e le linee guida di lotta al randagismo” per la cui costituzione la FNOVI si è operosamente attivata.