Come migliorare la disponibilità di vaccini ad uso veterinario in UE

Come migliorare la disponibilità di vaccini ad uso veterinario in UE

L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato le conclusioni di un workshop sulla disponibilità di vaccini ad uso veterinario nell'Unione europea ( UE) svolto lo scorso marzo e organizzato dall’Agenzia Europea del Farmaco Veterinario e dalla rete dei Capi Agenzia del Farmaco (HMA) . La disponibilità di una vasta gamma di vaccini è fondamentale per la tutela della salute degli animali ma possono proteggere anche la salute umana, per esempio nei casi in cui sono utilizzati per prevenire focolai di zoonosi, soprattutto negli animali destinati al consumo umano. I vaccini possono anche ridurre la necessità di utilizzare gli antibiotici, contribuendo a ridurre il rischio di diffusione della resistenza antimicrobica. Il report e le raccomandazioni conclusive del workshop costituiranno la base per un piano d'azione EMA / HMA finalizzato a migliorare la disponibilità di vaccini veterinari nell'Unione europea.
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha pubblicato le conclusioni di un workshop sulla disponibilità di vaccini ad uso veterinario nell'Unione europea ( UE) svolto lo scorso marzo e organizzato dall’Agenzia Europea del Farmaco Veterinario e dalla rete dei Capi Agenzia del Farmaco (HMA) . La disponibilità di una vasta gamma di vaccini è fondamentale per la tutela della salute degli animali ma possono proteggere anche la salute umana, per esempio nei casi in cui sono utilizzati per prevenire focolai di zoonosi, soprattutto negli animali destinati al consumo umano. I vaccini possono anche ridurre la necessità di utilizzare gli antibiotici, contribuendo a ridurre il rischio di diffusione della resistenza antimicrobica. Il report e le raccomandazioni conclusive del workshop costituiranno la base per un piano d'azione EMA / HMA finalizzato a migliorare la disponibilità di vaccini veterinari nell'Unione europea.